#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 18:07
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...

Stanotte a Napoli, napoletani impazziti per il programma di Alberto Angela

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alberto Angela e Stanotte a Napoli sono i trend di oggi sui social.

Non riesce a spegnersi l’entusiasmo e l’affetto dei napoletani verso il divulgatore scientifico culturale della tv italiana. Il post di spiegazione della puntata andata in onda ieri sera su Rai 1 e che ha vinto la battaglia della share in prima serata, ha superato i 130mila like e quello di ringraziamento in poco più di dure ore quasi 50mila, oltre a migliaia di condivisioni e commenti. Un segno tangibile dell’apprezzamento dei napoletani.

“Napoli illumina il Natale degli italiani. ‘Stanotte a Napoli’ ha regalato grandi emozioni. I napoletani hanno tra le mani un immenso tesoro da custodire e valorizzare. Adesso tocca a noi. Grazie alla Rai. Grazie ad Alberto Angela”. Lo ha scritto sui social il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

“Che la trasmissione su Napoli condotta da Alberto Angela sia stata vista da 4 milioni 154mila telespettatori dimostra un dato di fatto da tener presente: in televisione occuparsi di cultura è non solo possibile, ma può essere motivo di successo. “Stanotte a Napoli” rappresenta molto bene un’idea di servizio pubblico che Rai dovrà seguire e sviluppare sempre di più”.

Lo ha dichiarato l’Amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes dopo che la trasmissione andata in onda la sera di Natale su Rai 1 ha ottenuto il 22,7% di share.

“Narrati con grande efficacia e capacità di trasmettere emozioni, i capolavori di arte, architettura, musica, teatro, cinema e la storia della città hanno attratto moltissimi spettatori che potevano scegliere tra tante altre proposte. Questo modo di esplorare il passato è utile al presente e al futuro dell’Italia. Ringrazio Alberto Angela, Rai1 e il Centro di Produzione di Napoli per l’ottimo lavoro svolto”, ha affermato Fuortes.

“Sono felice che le famiglie italiane la notte di Natale abbiano scelto la divulgazione e la grande cultura”, ha dichiarato Alberto Angela. “Vorrei ringraziarvi dal profondo del cuore per averci seguito così numerosi nella puntata di Stanotte a Napoli di ieri sera. L’atmosfera magica del Natale ci ha accompagnato alla scoperta di una città incredibile.

Se penso alla quantità e alla varietà di elementi culturali che Napoli racchiude in sé, mi rendo conto che è stato davvero difficile riuscire a raccontare in una sola puntata tanta bellezza. Ho potuto farlo solo grazie al supporto di una squadra meravigliosa.E’ un bellissimo regalo per il nostro paese e per il nostro futuro. Ora ci dedichiamo a “Meraviglie”, in onda a partire da dopodomani, martedì. Un grande abbraccio a tutti”.

Anche Catello Maresca, capo dell’opposizione in Consiglio comunale commenta “Stanotte a Napoli”, lo speciale sul capoluogo campano andato in onda la sera di Natale su Rai 1.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Stanotte a Napoli da record in tv con Alberto Angela

“Complimenti ad Alberto Angela per aver scelto di raccontare “la luce” di Napoli che splende nel mondo. E per essere riuscito a rappresentare molte delle sue bellezze, spesso trascurate o oscurate da una narrazione infedele”.

E poi aggiunge: “Napoli come tante metropoli ha problemi e criticità che nessuno nega ma anche enormi risorse umane e opportunità legate alla sua storia. Torni dunque ad essere Capitale. A noi il compito di continuare a far risplendere questa luce e ad allontanare le ombre che, talvolta, persone stupide o incoscienti tendono ad alimentare.È arrivato il tempo del riscatto di Napoli e dei Napoletani.

Tutti insieme dobbiamo collaborare per creare le condizioni affinché le luci illuminino il cammino verso la ripresa, a partire dalle enormi bellezze artistiche e culturali. Impegno e consapevolezza saranno gli ingredienti necessari. Viva Napoli e Forza Napoli sempre”, conclude Maresca.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 26 Dicembre 2021 - 16:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie