ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Il comune di Napoli mette in vendita anche lo stadio Diego Armando Maradona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è anche lo stadio Diego Armando Maradona tra i 65mila 452 i cespiti di proprietà del Comune di Napoli messi in vendita.

Una lista lunga e complessa – tanti impianti sportivi, il palazzo del Consiglio comunale di via Verdi, la villa Cava a Marechiaro e moltissimo altro ancora – è stata spedita dal Comune a Invimit, la società del Mef che si occupa di investimenti immobiliari e della loro valorizzazione e/o dismissione laddove è possibile.

Dalla lunga lista di cespiti – chiesta dall’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta che ha la delega alla NapoliServizi la società del Comune che si occupa di patrimonio, guidato dall’ex assessore al Bilancio Salvatore Palma e dal manager Ciro Turiello – Invimit estrarrà quelli che ritiene più appetibili sul mercato italiano e soprattutto internazionale.

Nell’elenco inviato a Invimit, come riporta Il mattino in edicola oggi, ci sono molti immobili di un certo valore storico pronti per essere trasformati in residenze per turisti.

L’operazione di trasfomrazione potrebbbe fare gola e quindi suscitare l’interesse concreto dei grandi gruppi stranieri le cui Fondazioni per le arti installerebbero volentieri una loro base ma l’interesse è vivo anche in altri settori.

Il problema di dare un valore al patrimonio risiede nelle diverse tipologie di immobili: 42 per l’esattezza. Le abitazioni di qualsiasi tipo sono 29.833, mentre 22.019 le pertinenze delle abitazioni.

Tra i cespiti del Comune ci sono 104 tra chiese e cappelle, 11 caserme, 51 tra presidi ospedalieri e ospedali, 512 scuole.

Tra i beni non ad uso abitativo ci sono 255 ricoveri anti aereo dell’ultima guerra mondiale, 3251 negozi e 2982 depositi e magazzini, 92 tra circoli, associazioni e centri culturali e anche 43 fontane.

 

L’assessore al Bilancio Baretta parla di errore contabile e spiega a Il Mattino: “Io penso sia stato fatto un errore contabile, ovvero caricare il valore di una possibile alienazione, per fare una sorta di maquillage del bilancio oltre il possibile, e che quindi poi il risultato sia stato deludente. Non è sufficiente parlare di alienazione ma è molto importante parlare di valorizzazione del patrimonio. La prima cosa che bisogna fare è quella di completare il censimento del patrimonio, che a Napoli è ingente, ed è suddiviso in tre tipologie: una parte molto degradata, una parte abitativa che è in parte degradata e in parte no, e una parte di grande valore storico. Sicuramente bisogna avere una strategia per ogni tipologia ed effettuare interventi mirati. È certo che dobbiamo farci aiutare, abbiamo aperto un confronto con Cassa depositi e prestiti e Invimit”.

A Invimit sono stati girati anche i cespiti che nel 2018 sono stati messi all’asta dal Comune ma che nessuno ha comprato nonostante una accordo con i notai e la borsa immobiliare.

Gli immobili messi all’asta sono il complesso Monachelle a Pozzuoli, per cui il Comune ha ottenuto l’autorizzazione alla vendita dalla Soprintendenza regionale, l’ex colonia giovanile Montagnelle a Torre del Greco, l’edificio ex Fimoper a Napoli, l’ex Villa Cava a Marechiaro (che ha un valore d’asta stimato in 1 milione e 155mila euro), gli ex uffici comunali di via Rosaroll, ex ritiro Santa Maria ad Agnone, 3 appartamenti a Palazzo Cavalcanti, in via Toledo (da 320, 151 e 145 metri quadrati, stimati rispettivamente 2,2 mila euro al metro quadrato il primo e 2,2 mila euro gli altri due), gli ex magazzini comunali in via Argine, il parco Cisternina a Saviano, l’ex asilo nido e scuola materna a Ponticelli, il magazzino oggetti smarriti del Comune, gli ex uffici comunali di via Nicola Galdo e l’ex stazione elettrica alla Scala di Montesanto.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Dicembre 2021 - 10:35

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker