Cronaca

Santa Maria Capua Vetere, è iniziato il processo per la mattanza in carcere

Condivid

Caserta. Inizia il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.

E’ iniziata nell’aula bunker del carcere di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta, l’udienza preliminare del processo in cui sono imputati 108 tra agenti della Polizia penitenziaria e funzionari del Dap per le violenze ai danni dei detenuti avvenute nella struttura casertana il 6 aprile 2020.

Presenti questa mattina – davanti al Gup Pasquale D’Angelo – molti imputati, anche qualcuno dei venti poliziotti ancora ai domiciliari, tra cui l’ex comandante della Polizia Penitenziaria del carcere di Santa Maria Capua Vetere Gaetano Manganelli, tra i principali imputati. Quasi 150 invece le parti offese, tra detenuti vittime dei pestaggi e associazioni che tutelano i diritti dei reclusi, che faranno richiesta di costituzione di parte civile.

All’esterno dell’aula bunker c’era anche una piccola rappresentanza del sindacato di polizia penitenziaria Uspp, in particolare il segretario regionale campano Ciro Auricchio e il suo vice Antonio Flagiello. “Abbiamo piena fiducia nell’operato della magistratura – dice Auricchio – e abbiamo chiesto al governo di dotare gli agenti di webcam sulla divisa per lavorare in maniera trasparente nelle sezioni detentive e regole di ingaggio chiare in caso di rivolte negli istituti penitenziari”. Nell’udienza di oggi si discutera’ anche della richiesta avanzata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere di prorogare gli arresti domiciliari per i 20 agenti ancora ristretti.

“Una mattanza di Stato” l’ha definita ieri il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello, che oggi era presente fuori dell’aula bunker perchè il suo avvocato Francesco Piccirillo si costituirà parte civile nel processo. “E’ un dovere civile, morale e costituzionale dopo le denunce che hanno fatto aprire l’inchiesta ad una Procura attenta, sensibile ed efficace. Noi chiediamo solo giustizia e verita’, i processi servono a questo. Ringrazio il ministro Cartabia e il premier Draghi che quando vennero a Santa Maria Capua Vetere (luglio 2021) hanno detto che lo Stato non dimentichera'”, sottolinea il Garante campano.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2021 - 13:43

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking

Vico Equense  - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:27

Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:17

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31