#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Salvatore Accardo in concerto alla Cappella Sansevero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà il Maestro Salvatore Accardo l’ospite d’eccezione del ‘Concerto di Natale’ alla Cappella Sansevero.

Martedì 21 dicembre alle ore 20.30, si esibirà per la prima volta all’interno del monumento barocco che accoglie il celebre Cristo velato, insieme alla violinista Laura Gorna, al contrabbassista Ermanno Calzolari e alla camerata dei Virtuosi di Sansevero.

Il concerto, organizzato dal Museo Cappella Sansevero in collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano, darà il via alla rassegna di musica da camera “I concerti dei Virtuosi di Sansevero” ideata dal giovane violinista Riccardo Zamuner.

Un evento speciale per salutare le festività natalizie, il cui incasso sarà interamente devoluto all’associazione Onlus – Aemas, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli.

I biglietti in vendita su www.azzurroservice.net hanno un costo di € 50,00 (incluse commissioni di prevendita), la disponibilità è limitata a 80 posti (per accedere al concerto è necessario esibire il super green pass e durante lo spettacolo sarà obbligatorio l’uso della mascherina).

In programma il Concerto per due violini in re minore di Bach, solisti Salvatore Accardo e Laura Gorna, il Concerto per due violini in la minore di Vivaldi, solisti Riccardo Zamuner e Giulia Rimonda, il Concerto per tre violini in fa maggiore di Vivaldi, solisti Vincenzo Meriani, Ivos Margoni e Federica Tranzillo e si chiuderà con il Gran Duo Concertante per Violino e Contrabbasso di Giovanni Bottesini, solisti Salvatore Accardo ed Ermanno Calzolari.

L’appuntamento inaugura la rassegna di musica dei “Virtuosi di Sansevero”. La camerata è stata fondata su progetto di Riccardo Zamuner e riunisce alcuni tra i più talentuosi strumentisti che si sono formati in prestigiose Accademie italiane ed europee in un ensemble di 12 musicisti che si esibiscono sia in formazione completa sia in altre formazioni cameristiche dal trio all’ottetto.

La rassegna di musica “I concerti dei Virtuosi di Sansevero” proseguirà nel 2022, con altri 6 appuntamenti in prestigiosi luoghi d’arte di Napoli come il Salone da ballo del Museo di Capodimonte, la Chiesa del Pio Monte della Misericordia, la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano e la Chiesa del Museo della Moda.

Ad affiancare i “Virtuosi di Sansevero” ci saranno altri grandi interpreti tra cui i pianisti Bruno Canino ed Emanuele Delucchi, i Violinisti Sonig Tchakerian, Vincenzo Bolognese e Grazia Raimondi, i violoncellisti Luigi Piovano, Erica Piccotti e Luca Signorini e il violista Francesco Fiore.

Quest’anno la proposta del Museo Cappella Sansevero per il Natale 2021 intende supportare i giovani, affiancando l’associazione Onlus – Aemas, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli che mira ad organizzare sistematicamente l’educazione musicale e a promuovere la pratica collettiva della musica attraverso orchestre sinfoniche e cori come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2021 - 10:23



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento