#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Rapina in Tangenziale a Napoli: a processo un 39enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rapina in Tangenziale a Napoli: gli investigatori della Polizia di Stato sono riusciti ad identificare ed assicurare all’Autorità Giudiziaria un uomo di 38 anni che, a bordo di una Fiat Panda e armato di un coltello dalla lama di trenta centimetri e con il viso travisato da una calza, nella notte del giugno 2019 aveva rapinato un distributore.

In particolare, gli operatori della Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Fuorigrotta, dalla visione delle immagini di videosorveglianza dell’area di servizio, avevano riconosciuto la vettura, una Fiat Panda, che era stata rubata tre giorni prima ad una donna che l’aveva parcheggiata nella medesima area di servizio per recarsi presso l’adiacente fast food.

Dopo aver setacciato tutta la zona adiacente alla scena del crimine, l’autovettura era stata intercettata, poche ore dopo la rapina, in sosta all’interno dell’ospedale “San Giovanni Bosco” di Napoli, chiusa e con all’interno dell’abitacolo un coltello ed una calza da donna di colore nero, simili a quelli utilizzati per la rapina.

A seguito del ritrovamento, l’autovettura era stata esaminata e sottoposta ad accertamenti tecnici da parte degli operatori del Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica di Napoli al fine di repertare gli oggetti e rinvenire altre tracce utili alle indagini.

Dagli accertamenti esperiti, erano emersi elementi sullo specchietto retrovisore interno del veicolo, che risultavano appartenere ad un uomo già noto alle Forze dell’Ordine e già sottoposto a fotosegnalamento per furto di autovettura.

Sulla calza da donna erano state rinvenute tracce di DNA che avevano fornito un profilo genetico di persona di genere maschile.

Pertanto, l’Autorità Giudiziaria, pochi mesi fa, aveva disposto l’accompagnamento dell’uomo sospettato di essere stato l’utilizzatore dell’autovettura rubata e la comparazione, mediante prelievo coattivo, tra il suo DNA e quello rilevato dalla Polizia Scientifica.

Dai risultati degli accertamenti è emerso che i due profili genetici erano perfettamente sovrapponibili e che quindi risultavano compatibili.

L’uomo, che all’atto della rapina risultava sottoposto alla misura degli arresti domiciliari ed attualmente è già detenuto per altri fatti, è stato rinviato a giudizio per rapina aggravata e porto abusivo di arma.

L’autovettura rinvenuta, dopo gli accertamenti tecnici, è stata restituita alla legittima proprietaria.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 14 Dicembre 2021 - 16:34


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie