Viviana Hutter insieme dipendenti Ikea/foto comunicato stampa
Al via Sanacore, il Natale Gentile in Scatola dell’associazione di promozione sociale Coltiviamo Gentilezza.
Anche quest’anno l’associazione napoletana promuove la generosa iniziativa, attiva in tutta Italia, delle Scatole di Natale a Napoli in una modalità del tutto nuova che vede una grande partecipazione dei dipendenti di IKEA Afragola, a supporto dell’associazione Chi Rom e Chi No.
Venerdì 17 dicembre saranno consegnate a Coltiviamo Gentilezza più di 250 scatole donate dai dipendenti dell’azienda svedese della sede di Afragola, contenenti: 1 indumento caldo, 1 cosa dolce, 1 passatempo, 1 prodotto di bellezza, ma soprattutto 1 biglietto gentile con cui accompagnare i regali.
Queste saranno poi offerte a Chi Rom e Chi No e distribuite sabato 18 dicembre alle ore 10.30 in un evento speciale promosso dalla rete di associazioni di Scampia la Festa di Comunità
Grazie a Coltiviamo Gentilezza si è riuscito ad attivare un circolo virtuoso in cui privato e sociale collaborano con l’unico scopo di portare conforto e gentilezza a chi ne ha più bisogno.
“Siamo davvero felici di essere riusciti ad attivare questa catena di gentilezza in pochissimo tempo e con questo enorme risultato. – dichiara Viviana Hutter presidente dell’associazione napoletana – Come comuni cittadini abbiamo il dovere di aiutare chi è meno fortunato e possiamo sostenere che i piccoli gesti come questo, scaldano davvero il cuore di chi li riceve”.
Coltiviamo Gentilezza nasce nel 2018 da un’idea di Viviana Hutter creativa e storyteller e autrice del libro “Il mio quaderno della gentilezza – cambiamo il mondo in 30 piccoli passi”.
Attualmente è promotrice del primo Festival della Gentilezza in Italia di cui si è appena conclusa la terza edizione, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 10.000 persone tra adulti e bambini.
È ideatrice e distributrice di angoli della gentilezza, attualmente 450 in tutta Italia, dove si scambiano buone pratiche e messaggi gentili; vede coinvolte e associate ai suoi valori più di trenta categorie di coltivatori gentili dal ristorante al condominio, passando per l’azienda agricola e i musei.
Sul sito www.coltiviamogentilezza.it è disponibile una linea di merchandising dell’associazione: magliette, spille, segnalibro, shopper, realizzati per portare la gentilezza in ogni momento della propria vita e amplificarne il messaggio.
Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto
Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto
Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto
Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto
Tentano un furto su un ripetitore telefonico, ma vengono intercettati dalla polizia e costretti alla… Leggi tutto
Un colpo gobbo finito male. Ieri pomeriggio, in pieno centro a corso Arnaldo Lucci, un… Leggi tutto