ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 14:34
27.1 C
Napoli

Napoli, da oggi senso unico pedonale a San Gregorio Armeno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Da oggi senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno, la celebre strada dei presepi di Napoli, presa d’assalto man mano che ci si avvicina al Natale.

Per regolare il flusso delle persone, ecco la decisione del Comune per evitare assembramenti, tanto che i vigili urbani presenti sul posto possono anche temporaneamente bloccare l’accesso per consentire lo smaltimento delle code. “Tanta gente in giro anche oggi, un traffico enorme che pero’ ci mette un po’ in difficolta’, con tanti che si scocciano di aspettare, ma era preventivabile, il lavoro in questo periodo va cosi'”.

Marco Ferrigno parla dal suo negozio di presepi a San Gregorio a Napoli che da oggi e’ a senso unico per le persone nel week end che avvicina a Natale. Un senso unico confermato quest’anno da oggi, che fa i conti anche con il covid, ma che porta la strada particolarmente piena di turisti che affollano il centro partenopeo da settimane.

“La quantita’ di persone – spiega Ferrigno – non e’ sinonimo di affari soprattutto nel week end, ma noi ci siamo, a disposizione di tutti. Poi chi vuole davvero fare collezione, chi vuole comprare, sa che e’ meglio venire durante la settimana”.

Ferrigno lavora nel negozio con la famiglia e i collaboratori, in un’epoca caratterizzata anche dal covid “e infatti abbiamo tanti personaggi del presepe con il green pass – racconta all’ANSA – che i tanti clienti stanno molto apprezzando, stiamo facendo di diverse misure perche’ molti li acquistano”.

Green pass anche sul presepe ma anche ricordo di Maradona a un anno dalla sua scomparsa, e sguardo anche ai grandi avvenimenti internazionali, come ha fatto anche Genny Di Virgilio: “Ho lavorato – racconta all’ANSA – a chiudere un presepe con le lanterne verdi che guarda ai profughi tra la Bielorussia e la Polonia. Migliaia di persone chiuse davanti a quella frontiera e a cui guardiamo con lo sguardo del presepe di Napoli.

E’ una vicenda di forte peso e ci ho lavorato con le lanterne verdi per cercare un rifugio per loro”. Di Virgilio spiega che anche in quest’epoca con il covid i turisti sono tantissimi a frequentare la strada con decine di artigiani del presepe, che guardano all’attualita’ ma anche alla tradizione: “La strada – spiega – e’ presa tutto l’anno da un lavoro differente, iniziamo a gennaio con la preparazione per l’anno appena iniziato, dopo Natale.

Lavoriamo tutto l’anno noi e gli altri colleghi con la famiglia e i collaboratori, anche i giovani che hanno voglia di impegnarsi in questo lavoro di tradizione. Lavoriamo tutti per dieci mesi e poi a novembre e facciamo l’allestimento delle vetrine e della vendita piu’ forte. Siamo sulla fase buona della ripartenza e mi auguro che andiamo bene cosi’ anche in questo finale di 2021”.

Il controllo del senso unico e’ garantito dalle forze dell’ordine del Comune di Napoli, oltre a questo week end, si prende senso unico anche martedi’ 7 e mercoledi’ 8 dicembre, sempre dalle 9 alle 21 e poi ancora ogni week end dal venerdi’ alla domenica.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Dicembre 2021 - 20:35

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 14:34 — Ultima alle 14:34
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker