Cronaca di Napoli

Napoli, negativo al covid recluso in casa

Condivid

La paradossale storia è raccontata da Alexandros Paipais, un ingegnere di 38 anni napoletano che lavora come consulente per una grande azienda di Pomigliano d’Arco, residente a Napoli, ma domiciliato a San Giorgio a Cremano.

“Sabato 11 dicembre- spiega- mi reco in una clinica privata a Napoli per fare un tampone molecolare a causa di un intervento a cui avrei dovuto sottopormi il 13 dicembre. Tampone risultato positivo al Covid. L’esito mi stupisce anche perché la mia compagna risulta nella stessa giornata negativa e io sono abbastanza scrupoloso nel mantenere le distanze e evitare contatti con altre persone per quanto possibile. Mi reco quindi il giorno dopo in un altro laboratorio per fare un nuovo tampone il cui esito è negativo come mi aspettavo”.

E poi aggiunge: “Chiamo la clinica dove ho fatto il primo tampone e mi dicono che per loro non ha nessuna valenza il tampone negativo. Allora chiedo di ripetere presso di loro un altro tampone, richiesta che mi viene negata senza nessun valido motivo. Insisto visto l’urgenza dell’intervento ma niente da fare.

Il personale sanitario ironizza anche sulla questione e sentendomi preso in giro vado via. Dopo numerosi tentativi sono io a contattare ASL di appartenenza che in tutto questa storia ancora non si era degnata di contattarmi. In ogni caso per l ASL sono positivo senza appello e devo restare in quarantena”.

E quindi: “Comincio ad informarmi e scopro una storia analoga alla mia capitata ad un avvocato napoletano. Decido quindi di ripetere nuovamente il tampone 48 ore dopo il secondo e chiaramente risulta negativo ma ASL mi ripete che devo stare a casa. Posso fare tutti i tamponi che voglio ma vale solo il primo anche se sbagliato.

In tutto questo il green pass risulta sempre valido avendo fatto il vaccino a luglio 2020. Il giorno 16 dicembre decido di effettuare anche il test per la valutazione degli anticorpi proteina spike che risulta ancora una volta negativo. Conclusione: mi trovo chiuso in casa pur essendo negativo e senza sintomi, intervento bloccato e rimandato a chissà quando, danni economici (lavoro e spese sanitarie) e danni morali”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2021 - 14:08

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30