ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Napoli, Manfredi: ‘Ottimista il 2022 anno della svolta’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, Manfredi: “Ottimista il 2022 anno della svolta”. Nella conferenza stampa di fine anno, il sindaco Gaetano Manfredi traccia un bilancio dei primi 70 giorni dall’insediamento

Dopo un avvio “molto faticoso”, a causa delle tante emergenze e delle problematiche legate alla pandemia, il 2022 potrà essere l’anno della svolta per Napoli.

Nella conferenza stampa di fine anno, il sindaco Gaetano Manfredi traccia un bilancio dei primi 70 giorni dall’insediamento e guarda con un certo ottimismo all’immediato futuro.

Il primo cittadino elenca una serie di priorità sulle quali si intende intervenire, anche se la questione principale resta la situazione finanziaria del Comune e le notizie che si attendono da Roma per un aiuto.

“Aspettiamo in queste ore l’approvazione definitiva della Finanziaria in cui c’è il provvedimento per le Città metropolitane – ricorda – in questo ci darà l’opportunità di affrontare in maniera radicale il tema del debito, dando nuove prospettive di crescita e riorganizzazione della macchina comunale e delle partecipate”.

Il prossimo sarà un “anno importante”, ripete come un mantra il primo cittadino, che poi chiama tutti a dare il proprio contributo, “l’amministrazione come i cittadini”.

Accanto al potenziamento del personale e delle figure tecniche, che servono anche per non perdere le risorse del Pnrr, Manfredi elenca una dopo l’altra le sfide per i prossimi mesi. Comincia non a caso dalla scuola, ribadendo la condivisione con l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, della necessità di un patto educativo. Sta poi partendo la ristrutturazione di alcuni edifici e la manutenzione straordinaria del verde, per evitare le chiusure di parchi e scuole quando c’è maltempo. Un tema molto sentito dai cittadini è quello dei trasporti.

Manfredi chiarisce che a gennaio dovrebbero ripartire le prove dinamiche per alcuni dei nuovi treni della metro acquistati, dopo il blocco alla messa in esercizio dei convogli arrivato lo scorso luglio.

Il 2022 potrebbe essere anche l’anno della riapertura della funicolare di Mergellina e della messa in esercizio della linea 6 della metro, almeno per una parte della tratta. Si procederà, inoltre, alla ripavimentazione di una cinquantina di strade, per evitare buche, incidenti, contenziosi e disagi. Sul fronte del welfare, si lavorerà innanzitutto sull’emergenza dei senza fissa dimora, individuando nuovi posti nelle strutture di accoglienza comunali e della Chiesa. Per essere una capitale europea, Napoli ha bisogno anche di un “ridisegno urbano”.

“Occorre aggiornare il piano regolatore, fermo a 30 anni fa – evidenzia il sindaco – e poi sbloccare i grandi progetti di trasformazione urbana bloccati da anni”.

Tra questi c’è sicuramente Bagnoli, per il quale il primo cittadino fa notare di non aver ancora ricevuto la nomina a commissario. Nell’elenco delle tante priorità, c’è anche la rifunzionalizzazione e la gestione degli impianti sportivi chiusi o inutilizzati, l’apertura di nuove case di accoglienza per donne vittime di violenza, un grande piano culturale per la città e un cambio di passo sul turismo, per sfruttare al meglio le potenzialità di Napoli.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Dicembre 2021 - 16:54

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche