#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 19:20
21 C
Napoli
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...

Maltempo sull’Italia dalla vigilia di Natale. Nuove perturbazioni in arrivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maltempo sull’Italia dalla vigilia di Natale. Nuove perturbazioni in arrivo con piogge al centro-nord e venti meridionali in rinforzo.

Cambia il tempo sull’Italia: stop all’alta pressione. Nuove perturbazioni in arrivo per le feste di Natale con piogge al centro-nord e venti meridionali in rinforzo.

Un nucleo di aria estremamente fredda di origine artica sta interessando la Scandinavia e tutta l’Europa orientale, coinvolgendo in parte anche l’Europa centrale. In queste ultime 24 ore il nostro Paese viene appena sfiorato da questo afflusso gelido, con un calo delle temperature non particolarmente sensibile e comunque solo temporaneo.

Nel frattempo – affermano i meteorologi di IconaMeteo.it – il tempo si mantiene prevalentemente stabile, una situazione destinata a restare immutata fino a domani.

Nella giornata di venerdì 24 (Vigilia di Natale) sul Mediterraneo centro-occidentale si attiveranno venti umidi meridionali, a causa dell’avvicinarsi di una perturbazione atlantica (la n. 6 del mese di dicembre), con un peggioramento del tempo nel settore ligure e, a fine giornata, in altre aree del Nord.

La parte più attiva del fronte transiterà il giorno di Natale sulle regioni centro-settentrionali dove è atteso il ritorno della pioggia. Stando alle attuali proiezioni dei modelli, altre 2 perturbazioni investiranno l’Italia nei giorni successivi: una a Santo Stefano (la numero 7), l’altra (la numero 8) lunedì 27.

La neve cadrà solo nel settore alpino e a quote di montagna. Le temperature del periodo natalizio, complici le correnti meridionali, risulteranno probabilmente superiori rispetto alle medie stagionali.

Al Nord ampi rasserenamenti sin dal mattino su Liguria centro-occidentale, sulle aree alpine e nelle pianure adiacenti; cielo nuvoloso altrove, per la presenza di nubi basse stratificate e locali nebbie, in parziale diradamento nel pomeriggio.Sulle regioni centrali cielo da nuvoloso coperto, con occasionali e deboli piogge, più probabili in mattinata, nel Lazio.

Al Sud e sulle Isole nuvolosità variabile, più densa e associata a deboli piogge isolate sulla Calabria, alternata a schiarite localmente ampie su bassa Campania, Puglia centrale e Sicilia.

Temperature: massime senza grosse variazioni, al più in lieve rialzo.

Valori non oltre i 6-8 gradi al Nord, fino a 15-16 gradi in Sardegna e Sicilia.Venti: per lo più deboli con locali rinforzi in Liguria e sull’alto Adriatico.

Mari: localmente mosso il Ligure, in prevalenza poco mossi gli altri.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2021 - 10:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento