#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

La A torna al lavoro, aumenta la conta dei positivi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il calcio europeo si rimette in moto, ma a frenarlo c’e’ la nuova ondata Covid. Dall’Italia alla Spagna, passando per la Francia e senza dimenticare l’Inghilterra dove la Premier ha deciso di non fermarsi nel boxing day ma diverse squadre hanno pagato dazio alle positivita’.

“E’ da folli pensare che con tanti assenti noi del Chelsea possiamo competere per lo scudetto”, ha tuonato Tuchel dopo il pari di Brighton dei Bleus. E’ un po’ la situazione temuta dai tecnici di tutta Europa, anche quelli delle squadre italiane che da ieri, a partire dal Torino, sono tornate al lavoro. Con un’inevitabile conta di positivi.

Ultimo, Osimhen, per il quale vale il discorso a parte dell’intrigo Coppa d’Africa. Certo, fortunatamente per la serie A la situazione non e’ paragonabile a quella del Bordeaux, che in Francia ha denunciato di non poter contare causa Covid su 21 giocatori e ha chiesto il rinvio della partita di Coppa col Brest.

Immobile, centravanti della Lazio e della nazionale, si e’ rapidamente negativizzato come anche ieri Insigne e Fabian Ruiz, Ma la situazione delle 20 squadre di A si definira’ meglio nelle prossime ore. Il giorno della Befana ripartira’ il campionato di serie A, metre le B ha gia’ rinviato a meta’ gennaio i due turni natalizi. Il massimo campionato riparte dalla prima di ritorno, Juve-Napoli e Milan-Roma i due clou.

Con l’incognita Asl. 7 L’incubo Covid e’ tornato a farla da padrone e a ridisegnare gli organici delle squadre, tenendo sui tizzoni allenatori e tifosi.. Sono gia’ una ventina i casi emersi dopo i test di controllo e ancora mancano tanti atleti all’appello del tampone molecolare previsto dopo il rientro dalle ferie. E dire che il 98 per cento dei calciatori risulta vaccinato.

L’ATALANTA denuncia due casi si positivita’ al virus: si tratta di due componenti il gruppo squadra. Il Napoli incassa la guarigione in un colpo solo di Fabian Ruiz e Insigne, ma dovra’ ancora rinunciare a Victor Osimhen, il cui rientro e’ peraltro condizionato dalla partecipazione alla prossima Coppa d’Africa per Nazioni, che scattera’ il 9 gennaio in Camerun.

Il centravanti e’ infatti risultato positivo prima del viaggio in Italia: domani era prevista una visita di controllo del professor Tartaro, dopo l’infortunio rimediato a San Siro dal centravanti contro l’Inter. Arrivano brutte notizie anche per il SASSUOLO che, alla ripresa della preparazione, riscontra dei positivi all’interno del gruppo squadra: dai test effettuati al ritorno dalle vacanze di Natale, infatti, e’ emersa la positivita’ al Covid due calciatori.

Un giocatore positivo anche in casa del VERONA: si tratta di Giangiacomo Magnani, che era regolarmente vaccinato. Tris di positivi dalle parti di La SPEZIA: sono i calciatori Rey Manaj, Petko Hristov e Mbala Nzola. Non mancano i positivi anche all’Empoli; in questo caso si tratta di tre componenti del gruppo squadra. Il club toscano ha reso noto che gli altri componenti del gruppo squadra, risultati negativi ai controlli e non avendo avuto contatti diretti negli ultimi sette giorni con i tre positivi, hanno ripreso, nel rispetto delle normative attualmente in vigore, la regolare attivita’ di allenamento.

Paga dazio pure la FIORENTINA, con quattro casi di positivita’ all’interno del gruppo squadra, fra i quali un calciatore. Due nuovi casi nel Torino: si tratta di un calciatore e di un componente lo staff: entrambi erano regolarmente vaccinati. Nel GENOA, oltre alla positivita’ dell’allenatore SHEVCHENKO, da registrare quella di Mimmo CRISCITO. E’ di oggi la notizia che nel BOLOGNA, dopo i test di controllo, sono tre i positivi: Marco Molla, Nicolas Viola e Nicolas Dominguez. Nella Salernitana, infine, sono positivi 6 calciatori e un componente lo staff.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2021 - 21:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento