Esplosione a Ravanusa, nell'Agrigentino. Una ingente perdita di gas nella rete di metano ha causato un'esplosione che ha provocato il crollo di tre case e il danneggiamento di altre tre.
Due donne anziane sono estratte vive dalle macerie e trasportate all'ospedale di Licata, due invece i morti. Sono ancora 7 le persone disperse, tra cui due bambini e una giovane incinta che avrebbe dovuto partorire mercoledì.
Secondo le prime informazioni, a fare da innesco alla deflagrazione potrebbe essere stato anche l'ascensore di una delle palazzine, ma i vigili del fuoco non escludono alcuna ipotesi. Sul posto anche le forze dell'ordine e i tecnici dell'Italgas che hanno messo in sicurezza l'area.
"I dispersi attualmente sono 7, tra cui due bambini e una donna incinta".Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"La perdita di gas è stata molto ingente e non generata da un singolo impianto ma nella rete. Il gas si è accumulato o nel sottosuolo o in un ambiente chiuso. A innescare l'esplosione potrebbe essere stata anche l'attivazione dell'ascensore".
Lo ha detto il comandante dei vigili del fuoco di Agrigento, Giuseppe Merendino, a proposito della esplosione che a Ravanusa ha provocato il crollo di 3 case e il danneggiamento di altre tre. "Nei prossimi giorni faremo accertamenti più approfonditi - ha aggiunto - certo e' che una esplosione così è un evento eccezionale". Tra le cause della rottura del tubo potrebbe esserci il maltempo.
@RIPRODUZIONE RISERVATA