ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 15:55
30.1 C
Napoli

‘Il web ti compra’, singolo postumo di Davide Dato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esce “Il web ti compra” singolo postumo di Davide Dato, 26 anni, rapper, scrittore e studente di psicologia napoletano, deceduto nel marzo del 2021 per le complicanze da Covid-19.

Sogni spezzati di un talento fuori dal comune, un’esistenza tormentata dalla depressione per il quale il coronavirus è stato soltanto il beffardo epilogo. Il suo cuore non ha retto al virus, ferito com’era da un infanzia di bambino prodigio purtroppo vittima di bullismo dalle scuole medie e superiori.

Un tema mai troppo affrontato, per cui le Nazioni Unite, recentemente, hanno diffuso agghiaccianti statistiche: “Nel mondo 1 studente su 3, tra i 13 e i 15 anni, ha vissuto esperienze simili. Si stima che nel mondo 246 milioni di bambini e adolescenti sperimentino ogni anno qualche forma di violenza a scuola o episodi di bullismo”.

Oltre le nubi, tanta luce. E questo era Davide, un’anima polivalente e piena di talento. I suoi amici lo descrivono come “un ragazzo puro, anima antica, da cavaliere, romantico e patriottico. Sempre attento agli ultimi, in particolar modo al dramma dei senzatetto, per cui si spendeva distribuendo beni di prima necessità”.

Appassionato di musica, in particolar modo del basso (strumento studiato con il jazzista Emiliano De Luca, musicista della band di Fabrizio Bosso n.d.r.) ma anche della cultura orientale, fumetti, filosofia (in particolare Sant’Agostino, Kirkegaard).

Parlava fluentemente quattro lingue (italiano, francese, inglese, giapponese), una naturale predisposizione che aveva perfezionato nel corso dei viaggi in questi paesi. Ha scritto il romanzo “La Libertà non ha prezzo” di prossima pubblicazione. Ha lasciato un figlio di 2 anni e mezzo, Mario, come suo nonno finanziere e pittore da lui amatissimo.

“Il web ti compra” edito dall’etichetta Suono Libero Music, i cui ricavati andranno in beneficenza. È un brano che colpisce allo stomaco, un’analisi cruda e senza fronzoli della realtà che ci circonda, un attacco alla superficialità dilagante figlia del materialismo dell’epoca 2.0 che brucia tutto a velocità supersoniche, perfettamente sintetizzata dalla frase “Il web ti compra come un oggetto”.

Rap, old style musicalmente godibilissimo, di attualità e di denuncia sociale, che prende ispirazione da Eminem, Nesli e Clementino, punti di riferimento artistico del giovane rapper. I ricavati del brano andranno interamente in beneficenza.

Il 20 dicembre, alle ore 19, nel cuore del Vomero, ci sarà lo “Shekina Music Festival- Primo Premio Davide Dato”. Un evento fortemente voluto da papà Bruno e mamma Mariarosaria in collaborazione con il Centro Pastorale Giovanile diretto da Don Massimo Ghezzi, che darà ai giovani partecipanti la possibilità concreta di confrontarsi ed entrare in contatto con professionisti del settore.

In giuria Enzo Leomporro (cantautore, componente degli AUDIO 2), Emiliano De Luca (apprezzato bassista jazz e docente) e Nando Misuraca (giornalista, cantautore e direttore dell’etichetta discografica Suono Libero Music) . Condurrà la serata Giuliana Galasso, speaker radio.

Nei prossimi mesi, dai semi del messaggio di questo giovane talento, nascerà un’Associazione a suo nome che si porrà come obiettivo la creazione di laboratori itineranti per le scuole napoletane per combattere con la musica, la scrittura, il teatro i fenomeni dell’isolamento, del bullismo e della depressione giovanile oggi all’ordine del giorno.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Dicembre 2021 - 11:39

facebook

Ultim'ora

Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche