#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Camorra, il busto del boss Sibillo al museo criminologico



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà esposto al Museo criminologico di Roma il busto in gesso con le sembianze di Emanuele Sibillo, capo della cosiddetta “paranza dei bambini”, gruppo criminale attivo nel centro storico di Napoli, ucciso il 2 luglio 2015.

Il busto era esposto in un’edicola votiva nella corte condominiale del palazzo in vico Santissimi Filippo e Giacomo in cui dimorava Emanuele Sibillo e dove tuttora vivono alcuni suoi familiari ed è stato sequestrato lo scorso 28 aprile dai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia partenopea, nell’ambito dell’operazione che ha portato all’esecuzione di 21 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti vicini al gruppo criminale.

Il busto in gesso era diventato meta di “pellegrinaggio” per gli affiliati al clan ma anche per giovanissimi estranei alle logiche criminali, affascinati dall’immagine di “Es17” che, per quanto deviante, ha assunto con il tempo carisma e popolarità crescenti.


E proprio in quest’ottica che le istituzioni stanno smuovendo le coscienze della popolazione, promuovendo una campagna votata alla distruzione di questi altarini, simboli che spesso mitizzano e celebrano la parte malata della città.

Questa mattina, negli uffici della Procura di Napoli, il procuratore Giovanni Melillo, insieme al comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli generale Enrico Scandone, ha consegnato il busto di Emanuele Sibillo a Riccardo Turrini Vita, direttore generale della Formazione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Il busto sarà esposto in una delle sale del Museo Criminologico  di Roma insieme a tanti altri strumenti e reperti legati al mondo della criminalità italiana.

“Un percorso – è scritto sul sito del museo criminologico – che offre spunti di riflessione per chi voglia approfondire temi che riguardano ambiti meno noti della nostra storia”. Un modo per “fornire alle nuove generazioni gli strumenti interpretativi di una realtà in gran parte sconosciuta”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2021 - 17:13


facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE