App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Barawards 2021: premiato il ‘Cinquanta – Spirito Italiano’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ai “Barawards 2021”, il cocktail bar all’italiana “Cinquanta – Spirito Italiano” riconosciuto come uno dei migliori bar d’Italia.

La Barawards Gala Evening 2021 è stata organizzato da “Bar Giornale”, magazine leader nel settore, e da Dolcegiornale, Hotel Domani e Ristoranti, si è tenuta presso il Superstudio Più di via Tortona a Milano.

Una grande serata di festa che ha incoronato i vincitori di Barawards 2021, premio nato per valorizzare l’eccellenza dell’ospitalità made in Italy. Più di 450 i professionisti del mondo Horeca (baristi, bartender, manager, team e cuochi) che si sono candidati a questa edizione. Oltre 350 i locali, tra bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie e hotel.

Dopo il voto degli esperti, la rosa dei finalisti si è ristretta a circa 300 nominativi per i professionisti e a poco più di 200 quelli per le varie categorie previste per i locali.

Diversi i riconoscimenti, di team e personali, raccolti dal cocktail bar di via Trento a Pagani, aperto al pubblico solamente dallo scorso mese di maggio. Il “Cinquanta – Spirito Italiano” si è posizionato al terzo posto come bar rivelazione dell’anno in Italia mentre tutta la squadra si è classificata al sesto posto nella speciale classifica rivolta ai bar team.

Riconoscimenti anche per le due anime del cocktail bar all’italiana, ovvero Alfonso Califano e Natale Palmieri. Per Califano è arrivato il quinto posto nella speciale classifica dei bar manager mentre Palmieri ha sfiorato il podio dei bartender classificandosi al quarto posto.

Un risultato enorme rispetto ai mesi di apertura al pubblico del “Cinquanta”, aperto lo scorso 6 maggio dopo mesi e mesi di lavoro al buio a causa del Covid-19. Riconoscimenti che certificano ancora una volta quanto competenza, offerta di qualità e duro lavoro possano raggiungere risultati enormi anche in realtà di provincia come l’Agro Nocerino Sarnese.

La filosofia del progetto, infatti, è sempre stata dare spazio, fiducia e soprattutto un futuro in questo territorio a tanti ragazzi che si sono formati lontano dalle proprie radici. Sono diversi, infatti, i cervelli di ritorno protagonisti. Scoprire Cinquanta, quindi, è stringere la mano a un nuovo amico, nel tuo quartiere dei ricordi: può portarti lontano raccontando le sue storie ma rimane legato alle tradizioni della sua terra. Una certezza riconosciuta anche nel resto d’Italia.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Dicembre 2021 - 17:14


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie