E' tornato in libertà ieri sera il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, agli arresti domiciliari dal 24 novembre scorso.
Il tribunale del Riesame ha parzialmente accolto il ricorso dei difensori di Di Maria, attualmente sospeso dall'incarico per decisione del prefetto di Benevento.Potrebbe interessarti
Benevento: sequestro a San Leucio per abusi edilizi e rifiuti illeciti
Benevento, lite con la moglie e aggressione ai carabinieri: assolto per la "tenuità del fatto"
Telese Terme: locale chiuso dopo risse tra giovani e schiamazzi notturni
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
La misura cautelare è stata infatti ridotta all'interdizione dai pubblici uffici. Di Maria è stato arrestato assieme ad altre sette persone, tra amministratori, funzionari e imprenditori, nell'ambito di un aindagine che contesta loro a vario titolo i reati di corruzione, concussione e turbata libertà degli incanti, oltre al falso ideologico.
Sotto la lente della procura sannita 11 gare di appalto che sarebbero state aggiudicate irregolarmente. Sempre il Riesame ha annullato la misura cautelare per uno degli indagati, Angelo Carmine Giordano, 61 anni di Solopaca. Confermate invece le misure cautelari per Nicola Laudato e Raffaele Pezzella.



























































