#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Verona bestia nera: stop Napoli, al Maradona è 1-1

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Il Verona si conferma la bestia nera del Napoli: al “Maradona” azzurri fermati sull’1-1 dagli scaligeri, risultato che vale il secondo stop stagionale per gli azzurri di Spalletti. A segno prima Simeone e quindi Di Lorenzo.
Confermate le aspettative della vigilia: il Napoli scende in campo con l’undici tipo, eccezion fatta per Koulibaly squalificato. Ospina fra i pali, difesa a quattro con Rrahmani e Juan Jesus centrali (vinto il ballottaggio con Manolas per il posto del senegalese); Di Lorenzo e Mario Rui terzini. A centrocampo si ricompone il duo Fabian Ruiz-Anguissa, quindi Politano-Zielinski-Insigne alle spalle di Osimhen. Il Verona risponde con Montipò; retroguardia a tre con Dawidowicz, Gunter e Ceccherini; sulla mediana Faraoni e Casale larghi con Tameze e Veloso al centro quindi Caprari e Barak alle spalle di Simeone.
Sin dal fischio d’inizio il match è apertissimo: le due squadre lottano su ogni pallone e giocano con mentalità molto offensiva. Le prime occasioni arrivano per il Verona, che si conferma squadra mortifera nei primi minuti di gioco al 13′: Barak scarta Mario Rui e trova in area Simeone, che anticipa Rrahmani con una zampata portando avanti i suoi. L’1-0 non scoraggia il Napoli, che risponde da subito con un ottima chance per Insigne, che sfiora il pari con un tiro al volo alto di poco. Pareggio che arriva, poi, al 18′: torre di Rrahmani per Fabian Ruiz, lo spagnolo cerca e trova Di Lorenzo che insacca sotto le gambe di Montipò e fa 1-1. Dalla mezz’ora in poi è assolo dei partenopei: vanno vicini al 2-1 prima Politano e quindi Insigne (in fuorigioco di pochissimo); quindi al 42′ occasione colossale per Osimhen, che si gira in area e calcia colpendo il palo interno a portiere battuto. Azzurri che protestano per un paio di episodi dubbi nel finale di tempo, che si chiude quindi in parità (1-1).
Ritmi sempre alti nella ripresa, ma questa volta sono meno le occasioni da segnalare: la partita diventa più fisica e fallosa, con tanti cartellini gialli soprattutto per gli scaligeri. Ospiti che vanno vicini al gol al 67′: buon tocco di Simeone per Barak, che apre il sinistro ma fallisce quasi un rigore in movimento, con Ospina che intuisce l’angolo e blocca facile a terra. Seguono minuti nei quali il Napoli trova pochi spazi e poche iniziative: Spalletti prova a cambiare inserendo Lozano e Elmas, ma non succede nulla: gli uomini di Tudor sono ordinati in campo e le occasioni scarseggiano. All’85’ quindi l’assetto diventa ancora più offensivo: dentro Mertens e Ounas. All’88’ Verona ridotto in 10: espulso Bessa per un fallo su Elmas. Mertens ha quindi sui piedi una grande chance per il vantaggio con una punizione dal limite: la palla colpisce però il palo e si spegne sul fondo. Passano pochi minuti ed arriva un altro cartellino rosso per gli ospiti: fuori Kalinic per una gomitata (era anche lui già ammonito). Inutile l’assalto finale con l’ingresso di Petagna: secondo stop in campionato per gli azzurri, ora a +1 sul Milan in attesa del derby di questa sera.
Vincenzo Scarpa

Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2021 - 20:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento