#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 10:44
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

San Giorgio, al via l’installazione di sanificatori nelle aule degli istituti comprensivi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio. Il perdurare della pandemia da Covid-19, che impone ancora l’osservanza delle misure precauzionali di contenimento e contrasto dei rischi legati all’epidemia, specialmente nelle scuole, ha spinto il Sindaco Giorgio Zinno e l’ assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano ad avviare un progetto pilota che prevede l’installazione di sanificatori d’aria direttamente nelle classi degli istituti comprensivi della città.

Sebbene in via sperimentale, l’obiettivo è quello di tenere costantemente purificati gli ambienti dove i ragazzi trascorrono molte ore ogni giorno, soprattutto nel periodo invernale quando risulta più difficile svolgere le attività didattiche tenendo aperte le finestre, come raccomandato dalle linee guida del Ministero della Salute.

“In questo modo – spiega il Sindaco Zinno – creando aule protette, soprattutto i più piccoli non ancora vaccinati, potranno sentirsi sicuri durante le ore dedicate all’apprendimento”.

In tutto i sanificatori saranno 80. Dopo l’interlocuzione con i dirigenti scolastici,i dispositivi sono stati attualmente installati presso il plesso Dorso; in questi giorni si proseguirà nella Marconi e successivamente nelle classi dell’Infanzia nel plesso Noschese, per poi procedere presso la Mazzini e De Filippo.

“Siamo il primo comune della provincia di Napoli che ha dotato, a sue spese, le scuole primarie e secondarie di primo grado, di sanificatori d’aria – continua – testimonianza dell’attenzione che diamo alle realtà scolastiche della nostra città, considerate da sempre tra le nostre priorità”.

L’installazione nelle scuole di questi dispositivi di ultima generazione, compiuta dall’ente va chiaramente nella direzione della tutela della salute degli alunni, dei docenti e del personale scolastico, ma soprattutto va al di là dell’attuale emergenza pandemica, rappresentando quindi un investimento a lungo termine. Questi sanificatori infatti agiscono non solo sul COVID-19, ma anche su altre tipologie di batteri e virus che normalmente proliferano nell’aria, nonchè contro l’inquinamento; le polveri sottili infatti, vengono filtrate da tali apparecchiature riducendo anche altri rischi legati,ad esempio, alle allergie.

“Monitoreremo gli effetti della presenza di tali sanificatori nelle classi per verificarne gli effetti benefici – conclude Giordano – e continueremo ad avere un contatto costante con i dirigenti scolastici al fine di agire sempre per il bene dei nostri ragazzi e delle loro famiglie”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Novembre 2021 - 19:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie