Nella notte ignoti hanno incendiato la porta di ingresso del convento francescano di Marcianise, Caserta, distruggendola completamente.
Si tratta dell'antico portone di ingresso da cui si accede alla comunità di accoglienza gestita dai francescani e dal gruppo di laici e religiosi dove è situata anche la mensa dei poveri.Potrebbe interessarti
Chirurgia da primato a Caserta: maxi-intervento cranio-facciale restituisce la vista a un 41enne
Botti illegali nel Casertano: scoperto opificio clandestino con oltre 10mila ordigni pirotecnici
Mondragone, era ai domiciliari con pistola e droga: arrestato
Marcianise, carico di cemento schiaccia la cabina: muore camionista 51enne
Il malvivente, come spiegato dal sindaco Antonello Velardi, è riuscito a fuggire, rischiando anche di essere colpito dal fuoco. Questa mattina il primo cittadino è l'amministrazione comunale hanno portato la loro vicinanza al convento. Sono intanto in corso le indagini per identificare il responsabile. Fra le ipotesi quelle di un gesto da parte di uno sconsiderato da inquadrarsi nel filone della violenza anti-clericale.
"Un atto dal valore simbolico, anche perché colpisce un simbolo della città: un luogo che è un punto di riferimento, dove si fa vera accoglienza. Un luogo - ha detto Velardi - in cui Marcianise si riconosce, in nome dei valori della solidarietà".



































































