Tv

Rai, Maradona un anno dopo: programmazione speciale

Condivid

A un anno dalla morte di Maradona, la Rai dedic al più grande calciatore di tutti i tempi una programmazione speciale

È trascorso un anno da quando la notizia della morte di Diego Armando Maradona, per molti il più grande calciatore di ogni epoca, fece il giro del mondo in pochi istanti.

“El Diez”, che aveva compiuto da poco sessant’anni, ha lasciato un vuoto incolmabile soprattutto negli argentini, ma anche tra i tifosi napoletani.

E Napoli sarà il “centro” della programmazione speciale di Rai Sport di oggi giovedì 25 novembre, dedicata quasi nella sua totalità al ricordo di Maradona: si è partiti dalle ore 8 con la riproposizione, sul canale 57 del digitale terrestre, di alcune delle partite più famose giocate da Diego con la maglia della Albiceleste: Italia-Argentina del 29 giugno 1982, Argentina-Inghilterra del 22 giugno 1986 (la partita della mano de Dios e del gol più bello della storia del calcio), Argentina-Belgio del 25 giugno 1986, Argentina-Germania Ovest del 29 giugno 1986, la finale mondiale, e Italia-Argentina del 3 luglio 1990, la semifinale di Italia ’90 giocata proprio a Napoli, nello stadio che ora porta il suo nome. Le partite andranno in onda tutte con la telecronaca originale Rai e senza interruzioni pubblicitarie.

Alle 18.50, su Rai2, andrà in onda, invece, “All’inizio era Diego… poi divenne Maradona”, un reportage di Roberto Carulli che, tra filmati di repertorio, testimonianze e immagini inedite ne ripercorre la parabola umana e sportiva, dai primi calci nelle cebollitas del Boca Juniors alla consacrazione planetaria.

Alle 20, infine, su Rai Sport HD, “Diego, un anno dopo”, uno speciale TGSport condotto da Alessandro Antinelli, con Alberto Rimedio, Antonio Di Gennaro e Lele Adani in studio a Saxa Rubra e, in collegamento da Napoli, Bruno Giordano, uno dei protagonisti dello storico scudetto partenopeo, componente del trio Ma-Gi-Ca (Maradona, Giordano, Careca) che faceva sognare i tifosi azzurri. Oltre alle numerose testimonianze e ai contribuiti raccolti, in una città che non ha mai smesso di omaggiare il “10” più famoso della propria storia calcistica, dai giornalisti della Tgr Campania, ci sarà spazio anche per il Maradona “letterario”, con Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi, autori de “Il tesoro di Maradona”, in uscita il 2 dicembre per Il Sole 24 Ore.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2021 - 09:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30