#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Ecco il nuovo protocollo sulla quarantena a scuola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da ieri è entrato in vigore in tutte le scuole italiane il protocollo con le nuove regole per la gestione delle quarantene.

La nuova normativa sulle quarantene prevede che in presenza di un caso positivo, i compagni di classe faranno un test il prima possibile e se il risultato è negativo si potrà rientrare a scuola, e poi uno dopo 5 giorni. Nel caso di due positivi i vaccinati o negativizzati negli ultimi 6 mesi faranno la sorveglianza con testing, mentre i non vaccinati la quarantena. Nel caso di tre positivi andrà in quarantena tutta la classe.

I protocolli sono stati modificati con l’obiettivo dichiarato di ridurre al minimo il ricorso alla didattica a distanza. Lo scorso anno erano 3 milioni e 700 mila (il 44% del totale) gli studenti in Dad, di cui 625 mila campani dalla scuola dell’infanzia alla media, 316 mila alunni della seconda e terza media delle Regioni “rosse” (Lombardia, Piemonte e Calabria) e 3 milioni e 734 mila gli studenti delle superiori di tutta Italia e con loro 362 mila insegnanti, oggi, sebbene i contagi siano in crescita in tutta Italia, anche tra i giovani, le classi in dad hanno numeri ancora molto contenuti.


“I dati sono ampiamente confortanti, il numero di casi di positività è ampiamente gestibile, soprattutto grazie ai vaccini”, dice la sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia, che chiede priorità al personale scolastico per la terza dose. Ma intanto in Campania si registra un avvio lento della somministrazione della dose booster a docenti e personale Ata.

“Non c’è una resistenza del personale docente alla terza dose, la maggior parte di loro semplicemente sta aspettando che siano passati i sei mesi dalla seconda. Si vaccineranno. Poi a inizio dicembre se vedremo che i numeri non salgono ci preoccuperemo”, afferma Lucia Fortini, assessore della Campania all’Istruzione. In ogni caso molti fanno notare che le nuove norme, con l’arrivo del freddo, rischiano di non bastare e che bisognerebbe migliorare il tracciamento, rafforzare i sistemi di monitoraggio, ricorrere maggiormente ai tamponi salivari, ampliando le cosiddette scuole sentinella.

“Il provvedimento sulle quarantene va abbinato ad un rafforzamento di tutto questo, come chiedo da tempo”, dice il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso. I Cinque Stelle sottolineano invece che dal punto di vista delle responsabilita’ attribuite ai dirigenti scolastici e ai referenti Covid nelle scuole, “si sarebbe potuta trovare una soluzione migliore per non sovraccaricare figure che già svolgono ruoli gravosi e che in questi mesi di emergenza hanno continuato, e continuano a dare il massimo”.

“Ci preoccupa il coordinamento con le Asl ed è tutto troppo scaricato sulle scuole, i presidi sono messi in croce”, dice anche Rino Di Meglio, che coordina la Gilda degli insegnanti, appena confermato.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2021 - 08:07


Torna alla Home
facebook
Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA