Il Teatro Ridotto riparte dagli spettacoli della stagione di Che Comico 2020 stoppati per via del Covid-19.
A premere il tasto re-start è Peppe Iodice, protagonista, sabato 27 novembre alle 21.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Dal trionfo al Premio Charlot nel 1997 ne sono passati di anni e successi per il comico napoletano: dopo Made in Sud, Stasera tutto è possibile e Colorado, oggi Iodice è di nuovo sul palco di Zelig, dall’alto del quale rispolvera le sue gag più celebri mescolandole alle paure legate alla pandemia. Artista dalla comicità strepitosa e immediata, con il suo cabaret dalla battuta fulminea, Iodice è pronto per tornare a Salerno, per omaggiare il pubblico, che lo ha premiato per primo, dei suoi esilaranti monologhi e del suo innato talento nell'improvvisazione.
Secondo ospite in scaletta (da recuperare) sarà Simone Schettino,
protagonista il 4 dicembre. Il fondamentalista napoletano conosciuto e amato in tutta Italia, straordinario fuoriclasse della comicità, con il suo stile diretto e serrato, con la sua satira pungente e sempre bene informata, notissimo al grosso pubblico grazie alle sue numerose performance televisive a partire da "Convension" su Rai 2, salirà sul palco del Ridotto con una carrellata delle sue migliori performance raccolte nello spettacolo “Il meglio di…”.






