Pagelle Napoli: Elmas il più pericoloso; Koulibaly e Lobotka, che fatica

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pagelle Napoli. Arriva la seconda sconfitta in Europa League, ancora contro lo Spartak. I russi vincono 2-1 in casa grazie alla doppietta di Sobolev. Inutile la rete di Elmas: queste le pagelle degli azzurri.

PUBBLICITA

Meret: 5,5. Poco sicuro in alcune prese in avvio, un po’ lento sul colpo di testa di Sobolev che vale il 2-0. Nella ripresa è praticamente mai impegnato, con il Napoli spinto in avanti nel tentativo di rimonta.

Di Lorenzo: 6,5. Altra prestazione importante del terzino: attento in fase difensiva, sale molto spesso a recuperare palloni quasi a metà campo per spingersi poi in avanti. Una garanzia, instancabile nonostante il 100% di partite giocate in stagione, tra campionato e coppa.

    Koulibaly: 5. Non la sua migliore partita: grave, non da lui, l’errore sul raddoppio di Sobolev. L’attaccante della squadra russa, tutto solo in area, lo sovrasta con troppa facilità battendo Meret di testa.

    Juan Jesus: 6. Fa il suo anche nel ruolo di centrale, dimostrandosi un ottimo jolly in caso di emergenza o turnover. Nessuna colpa sui due gol incassati.

    Mario Rui: 5. Troppo debole la marcatura su Moses, che in generale ha la meglio sul portoghese in molte fasi del primo tempo, quello di massima pressione offensiva dello Spartak. Buona, comunque, la giocata a centrocampo che porta alla rete del 2-1 di Elmas.

    Lobotka: 5. L’emergenza a centrocampo gli fa guadagnare una maglia da titolare, ma mostra tutti i suoi limiti dettati anche dai pochi minuti giocati in stagione. Grave il fallo da rigore, praticamente a freddo, che porta in vantaggio lo Spartak dopo 2’. (dal 79’ Rrahmani)

    Zielinski: 6. Guida la squadra nel momento più difficile dei suoi e costringe Selikhov ad un miracolo a mano aperta sull’1-0. Conferma la crescita dell’ultimo periodo, davanti è uno dei migliori.

    Lozano: 5. Assente nel primo tempo, prova a farsi vedere nei secondi 45′ ma crea davvero troppo poco per impensierire la retroguardia avversaria. Il Napoli ha bisogno del miglior Lozano in questa fase di emergenza.

    Mertens: 5,5. Soffre la fisicità della partita ed è troppo spesso ingabbiato dai difensori avversari. Non sono queste le partite nelle quali si trova a suo agio.

    Elmas: 6,5. Ottime risposte dal macedone in quel ruolo, decisamente il più pericoloso dei suoi: costringe Selikhov ad un miracolo in avvio, segna e sfiora anche la doppietta nella ripresa in tuffo.

    Petagna: 6. Fa tanta fatica in avvio di gara, stoppando male i pochi palloni che arrivano dalle sue parti. La giocata sul gol del 2-1 è deliziosa e vale quasi metà del gol: molto bello il tocco sotto per la testa di Elmas.

     Vincenzo Scarpa

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    Napoli migliore società per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”

    Il Napoli ha vinto il premio come migliore società calcistica della stagione 2022-2023 al Gran Galà del Calcio. A ritirare il premio, sul palco del Superstudio Maxi di Milano, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis. "È stato un anno indimenticabile, siamo riusciti a regalare a questa città un sogno". Così il presidente del Napoli, Aurelio De...

    Di Lorenzo: “Sconfitta con l’Inter? Non è tutto da buttare”

    Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo ha commentato la sconfitta contro l'Inter, arrivata al termine di una partita molto combattuta. "Se uno guarda il risultato è tutto da buttare, ma ci sono stati aspetti positivi", ha detto Di Lorenzo. "Il fatto di essere tornati ad esprimere un buon calcio è un aspetto da cui ripartire". "Ci manca un po' di...

    Spalletti: “Il Ko del Napoli con l’Inter non è un risultato reale”

    Il tecnico del Napoli del terzo scudetto, Luciano Spoalletti ha difeso questa sera i suopi ex calciatori. E lo ha fatto a margine del Gran Galà del Calcio Aic a Milano. "Napoli? Io stasera ricevo un premio per la vittoria del campionato dell’anno scorso, la squadra è quello che mi ha permesso di essere qui. Anche ieri sera il Napoli...