Calcio Napoli

Osimhen e la cattiveria social

Condivid

Non sono nemmeno passate 24 ore dall’intervento chirurgico che ha ricevuto il giovane campione nigeriano del Napoli a seguito del grave infortunio di gioco accaduto durante la partita di domenica tra Inter e Napoli.

Lo scontro di gioco è stato violentissimo e Victor Osimhen ha rischiato di perdere la vista. L’immagine del calciatore che esce dal campo con il volto tumefatto vale più di mille parole.

Ha riportato fratture all’orbita, allo zigomo e alla mandibola, e ci sono volute ben quattro ore e mezzo circa per completare l’operazione.
Ci vorranno 90 giorni per un recupero fisico dall’intervento , mentre per un recupero completo ci vorrà altro tempo. E’ un infortunio che comunque lascerà il segno e bisognerà stare vicino al ragazzo per far si che possa recuperare pienamente la forma fisica e mentale.

Ciò nonostante sui social sono comparsi alcuni commenti di falsi tifosi del Napoli che invece si auguravano che il Napoli potesse vendere il campione proprio perché si “rompe” troppo facilmente nonché utilizzando altri commenti e parole che non avevano proprio senso.

Commenti che facevamo contrasto forte rispetto all’immagine del ragazzo che a soli 23 anni si trova a dover subire un infortunio del genere .

Il calcio ha un problema che si riflette in effetti in tutta la società civile:  la scarsa sensibilità unita ad atteggiamenti che di civile non hanno nulla.
Cosi sistematicamente negli anni ci sono stati individui che per sfruttare il ritorno di popolarità utilizzano appunto parole e pensieri di scarsa moralità giustificando poi quando attacchi con “ma in Italia c’è la libertà di parola” ; Questi hanno contribuito ad una deriva di tutta la società che ha raggiunto il livello di guardia.

Noi non riporteremo tali commenti perché non ne vale la pena, siamo dell’opinione che se da un lato in Italia c’è la sacrosanta libertà di espressione dall’altro lato non c’è obbligo di dover riportare per forza pensieri e parole ai limiti del buonsenso e del rispetto reciproco.
La libertà di parola non è la libertà di offesa oppure la libertà di fare e dire quel che mi pare senza rispetto per persone e comunità.

Senza sensibiltà , senza educazione , senza rispetto , augurando il male altrui.
Questa è la fotografia della “mentalità” di tanti individui che si nascondono dietro la parola “tifosi”. Lo sport è altro , è condivisione, rispetto e partecipazione.

La cattiveria sui social espressa nei confronti di Osimhen è la stessa cattiveria da bar che c’era anni fa cosi come la cattiveria gratuita che è sempre esistita che però non veniva ne presa in considerazione ne dai mezzi di informazione.

Cattiveria che invece oggi viene gridata ad ogni partita dai spalti, cattiveria in campo con interventi spesso traumatici ed evitabili.

Ci sono realtà anche editoriali che vivono di cattiveria, la usano per far crescere i “followers”  e aumentare gli “ascolti” utilizzando appunto questa prassi che invece va rifiutata.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

 


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 24 Novembre 2021 - 14:56

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per conte

:Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05