Appello lanciato dall’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, per un Patto Educativo nella città metropolitana di Napoli che ha registrato già più di 100 adesioni
Un percorso che nasce dal desiderio e dal bisogno di mettere insieme mondo delle istituzioni, mondo ecclesiale, del terzo settore, dell’associazionismo e del volontariato.
“Un patto educativo – come richiamava nel suo appello il presule – che coinvolga l’intera città metropolitana, abitandone ogni strada, dalle periferie al centro, senza escludere nessuno, mettendo insieme esperienze, ruoli, linguaggi e passioni differenti per dare vita ad un alfabeto comune dell’educare”.
Associazioni, cooperative sociali, fondazioni, organizzazioni di categoria, istituti scolastici, istituzioni, organizzazioni del volontariato, realtà già impegnate in campo sociale ed educativo hanno risposto con grande fervore. L’arcivescovo rinnova l’invito ad aderire ai rappresentanti di istituzioni, associazioni, agenzie educative, enti del terzo settore e del mondo del volontariato. Le parrocchie non necessitano di formale adesione all’iniziativa, in quanto parte integrante del processo ecclesiale. In questa prima fase non è previsto il coinvolgimento di singoli cittadini. Per l’adesione al patto scrivere a: pattoeducativo@chiesadinapoli.it.
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto
Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto
Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto