#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Napoli, nel mirino la movida del centro storico: arresti, multe e denunce

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli Centro e al rione Sanità carabinieri impegnati nei controlli ai protagonisti della movida: 2 gli imprenditori denunciati a piede libero. Un arresto e 26 scooter sequestrati ai centauri indisciplinati

Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli le Compagnie Carabinieri della Napoli Centro e della Stella hanno setacciato le strade con lo scopo di “vigilare” sulla movida e su i suoi protagonisti. Questa notte i militari della Compagnia Napoli Centro hanno profuso il massimo sforzo nel centro storico e nella zona universitaria.

Un pusher gambiano è finito in manette. I Carabinieri lo hanno sorpreso a largo San Giovanni Maggiore mentre cedeva una dose di sostanza stupefacente ad un giovane cliente. Un pregiudicato è stato denunciato a piede libero perché trovato in giro di notte nonostante le prescrizioni imposte dalla sorveglianza speciale a cui era sottoposto.

Diversi gli assuntori di droga segnalati alla Prefettura. Emblematico il caso di un assuntore di 16 anni trovato in piena notte in possesso di una dose di marijuana – il ragazzo è stato affidato ai genitori svegliati nel cuore della notte dai Carabinieri.

Controlli anche agli esercenti delle attività commerciali. A via Mezzocannone i Carabinieri hanno sanzionato la titolare di un bar dove c’era un lavoratore “in nero”.

I Carabinieri della stazione quartieri spagnoli hanno denunciato a piede libero per disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone i titolari di 2 bar a Vico due porte a Toledo e a Vico tre Regine. I militari – insieme a personale dell’agenzia regionale protezione ambiente Campania – hanno constatato che i 2 imprenditori stavano violando le normative in materia di immissioni acustiche e sonore avendo musica ad alto volume.

Napoli

A via Mezzocannone, invece, i Carabinieri hanno sanzionato la titolare di un bar dove c’era un lavoratore “in nero”.
28mila euro l’ammontare delle sanzioni al codice della strada dove spiccano l’uso senza casco, la mancata copertura assicurativa, la guida senza patente e la guida con scooter già sottoposto a fermo. 5 gli scooter sequestrati o fermati di cui 3 rimossi con il carro attrezzi.

Nel rione Sanità ennesimo servizio a largo raggio dei militari della locale Compagnia supportati dai motociclisti del Nucleo Radiomobile di Napoli volti a perseguire la normalità dei comportamenti.

Nel mirino i giovani centauri indisciplinati che si sono resi protagonisti di guida senza patente o per guida senza patente mai conseguita con recidiva nel biennio, di mancata copertura assicurativa, di mancato uso del casco e di altre diverse irregolarità.

napoli

32 le sanzioni al codice della strada per quasi 40mila. I Carabinieri hanno decurtato complessivamente 30 punti dalle patenti e sequestrato o fermato 21 scooter dei 25 controllati. 20 le carte di circolazione ritirate.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2021 - 18:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento