#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

L’influenza corre tra i bambini, funziona l’antidoto spray

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È efficace, non ha effetti collaterali particolarmente rilevanti e, soprattutto, presenta un alto gradimento da parte dei genitori e del personale sanitario. Uno studio coordinato da ricercatori dell’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” di Milano e pubblicato sull’Italian Journal of Pediatrics promuove il vaccino spray usato nei bambini contro l’influenza, valutando la prima esperienza di immunizzazione su larga scala in Italia con questo prodotto: quella dello scorso anno in Lombardia.

La ricerca ha seguito 3.226 Bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni vaccinati in sei centri vaccinali di Milano con il vaccino tetravalente a virus vivo attenuato (qLAIV) spray.

A distanza di 1 e 3 mesi i ricercatori hanno fatto il punto con genitori e operatori. Il 24,8% dei bambini aveva avuto eventi avversi i, ma solo nell’1,3% dei casi erano di particolare entità. Il più comune evento avverso era la rinite (52,5%), seguito da febbre (24,4%) e malessere generale (9,3%). I bambini più piccoli avevano un rischio leggermente più alto di disturbi dopo la vaccinazione.

Dallo studio non sembra che la presenza di allergia, la più comune malattia cronica dell’infanzia, esponga il bambino a un maggior rischio di effetti collaterali. Per quanto riguarda il giudizio su questa modalità di vaccinazione, l’83,3% dei genitori era molto soddisfatto e dichiarava che anche per il futuro avrebbe preferito la vaccinazione spray rispetto alla tradizionale iniezione. Ancora più alta la soddisfazione tra i sanitari: oltre il 93% la giudicava un’esperienza eccellente e che meritava di essere ripetuta.

Intanto, in queste prime settimane di stagione influenzale, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità mostrano come al momento siano proprio i bambini la fascia di età più colpita. Nell’ultimo rapporto della Sorveglianza epidemiologica InfluNet tra i minori di 4 anni si osserva un’incidenza 4 volte più alta rispetto alla popolazione generale, pari a 17,87 casi per mille. Conferma la tendenza Susanna Esposito responsabile del tavolo tecnico Malattie Infettive della Società Italiana di Pediatria (Sip) e ordinario di Pediatria all’Università di Parma.

“Nelle scorse settimane avevamo già osservato un importante aumento di casi di infezioni da virus sinciziale, non solo, come di consuetudine, nei Bambini fino ai due anni di età, ma anche in quelli più grandi, fino ai 4 anni”, dice. “Probabilmente, a causa del lockdown dello scorso anno, i Bambini hanno avuto una scarsa esposizione al virus e ciò ha reso più vulnerabile il loro sistema immunitario. È probabile che con l’Influenza ci si stia ritrovando in una situazione analoga”.

Le prime stime sembrano confermare il timore. Per questo, aggiunge Esposito, “sarebbe opportuno estendere la vaccinazione antinfluenzale quanto più possibile, anche perché i Bambini rappresentano il principale veicolo di amplificazione dell’Influenza”. Da questo punto di vista, “il vaccino spray è un’ottima opportunità senza però sminuire i vaccini con formulazioni tradizionali”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2021 - 09:22

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento