AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:45
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:45
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

L’importanza della lettera di presentazione per far colpo sui clienti

Uno strumento molto utilizzato nel marketing che consente di informare, solitamente un potenziale cliente, su quali sono i punti di vantaggio della propria azienda, i servizi offerti o i prodotti proposti.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
CONTENUTO SPONSORIZZATO.

Uno strumento molto utilizzato nel marketing che consente di informare, solitamente un potenziale cliente, su quali sono i punti di vantaggio della propria azienda, i servizi offerti o i prodotti proposti. Si parla non a caso di lettera di presentazione aziendale, un qualcosa che ogni realtà imprenditoriale dovrebbe valutare di prendere in considerazione.
Questa tipologia di lettera commerciale è molto utilizzata per acquisire contatti potenzialmente interessati ai propri prodotti / servizi: un tempo era usata come biglietto da visita da inviare ad una rete di contatti in target con il proprio business, per renderli partecipi della propria offerta. Oggi tutto questo rischia di apparire un po’ desueto, vista la diffusione delle tecnologie multimediali. Tuttavia in alcuni casi è ancora indispensabile rivolgersi ad una lettera di presentazione aziendale da presentare al proprio interlocutore.

Come scrivere una lettera di presentazione aziendale

Una lettera di presentazione aziendale deve essere chiara ed esplicativa ma al contempo sintetica, onde evitare di annoiare l’interlocutore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suContenuti Consigliati
L’oggetto della lettera ad esempio fa tutta la differenza del caso ed è quello che cattura maggiormente l’attenzione invogliando l’interlocutore a proseguire o meno nella propria lettura.
Ci sono poi tanti altri consigli da seguire per arrivare all’obiettivo finale, per avere un quadro esplicativo si può leggere la guida lettera di presentazione aziendale: si passa anche attraverso la grafica della lettera, per arrivare poi ai colori scelti, fondamentale nel marketing azzeccare quelli più adatti ad attirare l’attenzione dei lettori.
Ogni singolo aspetto deve fornire un’idea di serietà e professionalità, contribuendo ad incuriosire il lettore ed invogliandolo quindi a proseguire nella lettura. Ma una lettera di presentazione aziendale non è un mero documento informativo, l’obiettivo finale è pur sempre quello di vendere il proprio prodotto o servizio: ecco allora che il tutto deve essere presentato in un’ottica chiara, andando ad informare correttamente chi legge sui vantaggi di affidarsi ai propri servizi

L’importanza dell’invio all’azione

In termini di Digital Marketing si parlerebbe di call to action, invito all’azione, spingere il lettore a compiere un qualcosa in cambio magari di un vantaggio. Che potrebbe essere magari uno sconto anche simbolico, o la promessa di un regalo particolare in caso di richiesta di preventivo.
In sostanza ogni aspetto deve essere studiato con attenzione e pensato come un percorso che inizia nel momento in cui l’utente riceve la lettera e che deve finire con una azione esplicita da parte di quello che dovrebbe diventare un potenziale cliente.

Articolo pubblicato il 11 Novembre 2021 - 15:02 - Erminia Iuliano
Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…