#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:14
26.3 C
Napoli

Il Napoli è primo ma lo stadio è ultimo per ospitalità



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raccontare Napoli e i napoletani è sempre difficile soprattutto per chi ci è nato e ci vive. Difficile perché quando si racconta Napoli e le sue contraddizioni spesso ci si trova a dover fare i conti con una realtà difficile da raccontare e da far capire a chi non vive qui senza dover parlare male della propria città e regione.

E spesso si evita di farlo per non ricevere critiche da chi vuole mettere la testa sotto la sabbia e dire sempre che va tutto bene oppure , peggio , “Ma facitv’ e fatt vuost’, che ci volete fare , è accusì che si vive a Napoli e non si può cambiare…(fatevi i fatti vostri , che ci volete fare , è cosi che si vive a Napoli e non si può cambiare…) “.

Ma chi ama Napoli e ama questa terra deve rifiutare questo ragionamento e ha tutto il dirotto di raccontare quel che non funziona e che si può e si deve cambiare.


E Il Mattino, nei giorni scorsi, ha acceso i riflettori sullo Stadio Maradona , raccontando verità scomode ma sotto gli occhi di tutti.
Ma i problemi legati allo Stadio Maradona sono anche altri soprattutto in virtù del fatto che proprio quest’anno il Napoli ha investito tanto in immagine per riportare allo Stadio famiglie e bambini facendo anche scelte impopolari.
Uno dei problemi è legato alla viabilità che è diventata insostenibile sia prima della partita che dopo.

IL PROBLEMA VIABILITA’ ATTORNO ALLO STADIO

Infatti prima della partita tifosi e famiglie, che sono in fila per entrare nello Stadio, spesso si trovano nella condizione di dover fare uno slalom fra scooter , moto e auto che sfrecciano a pochi passi, e non è raro imbattersi in accese discussioni e litigi quando tifosi e veicoli vengono a contatto e solo per un caso che non si è verificata una tragedia.
Sarebbe necessaria una sicurezza maggiore per tutti.

Altro aspetto è invece il dopo partita quando la viabilità attorno allo Stadio si paralizza ; ad esempio proprio domenica scorsa dopo Napoli – Verona il traffico è arrivato a bloccare tutta l’area attorno allo stadio per ore intere costringendo i tifosi ad aspettare che defluisse per arrivare al casello della tangenziale o per ritornare a casa.

DAI PARCHEGGIATORI ABUSIVI AI 30 EURO PER LA SOSTA DELLE AUTO DI GROSSA CILINDRATA

Poi ci sono i parcheggiatori abusivi e i parcheggi autorizzati ; se i primi sono costantemente perseguiti dalle Forze dell’Ordine  i secondi invece dettano dei prezzi molto al di sopra di quanto dovrebbe essere. Ad esempio si parte da 10 euro per parcheggi autorizzati più lontani dallo Stadio per arrivare a cifre più elevate per i parcheggi più vicini. E le auto di grossa cilindrata spesso si trovano a dover pagare anche 30 euro. Il tutto senza che venga rilasciato scontrino fiscale o ricevuta. Andrebbero controllati anche loro.

Insomma non ci dobbiamo lamentare se poi chi viene allo stadio per la prima volta per la partita o per omaggiare Maradona poi torna a casa raccontando questi scenari che sono oggettivamente non belli e sicuramente non danno una bella immagine di Napoli e del Napoli.

Con queste premesse, dato che la zona dove sorge lo Stadio Maradona è una di quelle più popolose e difficili da “ristrutturare”,  ha senso trasformare lo Stadio Maradona in uno stadio museo dedicato al grande Diego e lasciato per eventi di spettacolo o altro , spostando lo Stadio del Napoli in un’area più adatta e più moderna?

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2021 - 15:34


facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE