La gestione del bankroll quando si gioca alle slot machine
In un sondaggio del 2020 è stato chiesto a degli utenti italiani la loro opinioni riguardo il gioco d’azzardo. I dati mostrano che circa la metà del campione del sondaggio pensa che il gioco d’azzardo sia uno spreco di denaro. Il 37% degli intervistati ritiene che sia una dipendenza, mentre il 35% degli intervistati associa il gioco d’azzardo al rischio. Il 15% degli intervistati invece, lo considera un hobby e un intervistato su dieci afferma che il gioco d’azzardo è divertente.
Negli ultimi anni, grazie soprattutto agli sviluppi tecnologici, il settore del gambling online ha vissuto una crescita esponenziale accentuata, di recente, dalla situazione di emergenza causata dalla COVID-19.
Rispetto a qualche anno fa, la percentuale di utenti che gioca regolarmente, sia online come nelle sale da gioco terrestri, è cresciuta passando dal 7,5% al 12,3%, facendo raddoppiare il fatturato di questa industria e, di conseguenza, le entrate per lo Stato.
Questa situazione ha portato di conseguenza anche l’aumento di persone che subiscono dipendenza da gioco con conseguente crescita di utenti che hanno investito, perdendoli, molti soldi in questo passatempo. Per questo motivo nel 2019 il legislatore italiano ha preso iniziative che hanno portato a cambiamenti significativi attraverso il Decreto Dignità. Il Decreto, in generale, ha imposto il divieto sulla pubblicità riferita al gambling e prevede una maggiore comunicazione a favore del gioco responsabile, a garanzia della sicurezza degli utenti e nel tentativo di tutelarli sul fenomeno della dipendenza dal gioco.
Esistono diversi metodi per diventare dei giocatori responsabili, uno tra tutti è quello della gestione del proprio bankroll, ovvero dei soldi con cui stiamo giocando seduti al tavolo in un casinò oppure da casa su un portale online. Ad esempio, ci sono slot machine con un tasso di scommessa basso come sul sito 40superhot.it che permettono ai giocatori di piazzare giocate minime senza grandi investimenti.
Come gestire al meglio il proprio denaro
Tutti i giocatori di successo dicono che il gioco d’azzardo è uno hobby rischioso che richiede riflessione e strategia prima di sedersi al tavolo da gioco. Avere un rapporto sconsiderato con il denaro, porta sicuro verso una perdita ingente. Riuscire a gestire al meglio il proprio denaro, oltre ad aiutare gli utenti nel risparmio, li aiuterà soprattutto nel divertimento durante le proprie giocate.
Vediamo alcuni consigli utili per divertirsi al meglio giocando:
Metodi per combattere la dipendenza dal gioco
Diamo un’occhiata ad alcuni metodi per cercare di combattere la dipendenza dal gioco.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto