Gricignano d’Aversa. Dopo oltre 30 ore il rogo esploso nella zona industriale di Aversa Nord, sul suolo di Gricignano D’Aversa, è ancora attivo. Il fuoco non è stato spento del tutto e la nube di fumo, ridotta rispetto a ieri, continua a sovrastare i comuni della zona rendendo l’aria irrespirabile.
Cittadini costretti a stare in casa con porte e finestre ben chiuse per evitare il terribile odore di bruciato. L’Arpac, dopo i primi rilievi, non ha registrato sostanze inquinanti provocate dall’incendio. Proseguono le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco.
“Sono molto preoccupato per l’incendio scoppiato ieri nell’azienda di surgelati.Potrebbe interessarti
Il Ministero apre alla revisione per Santa Maria Capua Vetere
Marcianise, gli studenti del “Lener” a lezione di legalità con i Carabinieri
Frignano, sequestrata area di 13mila metri quadrati: rifiuti speciali e oli tra i cumuli
L'ingrosso degli orrori: cibo tra olio motore e pneumatici. Blitz del NAS a Caserta
I primi rilevamenti sull’aria effettuati dai tecnici dell’Arpac non hanno fatto registrare “aumenti nelle concentrazioni degli inquinanti monitorati tali da poter essere ricondotti all’incendio, e le concentrazioni sono rimaste finora ben al di sotto dei limiti di legge”.
I primi monitoraggi però non rassicurano del tutto sindaco e cittadinanza. “Di certo la situazione metereologica ci ha aiutato – dice Santagata – ma auspichiamo che l’Arpac continui a campionare l’aria perché episodi del genere provocano sempre danni, anche se non è possibile quantificarli nell’immediatezza”.






