Eav tra guasti e progetti: in arrivo 80 milioni da Pnrr

Condivid

Novità per EAV: 3 nuovi dirigenti entro gennaio e 300 milioni in arrivo grazie al Pnrr. Ma a Terzigno, la Circumvesuviana lascia decine di viaggiatori a piedi

Un’avaria dei treni della Circumvesuviana ha lasciato a piedi, in mattinata a Terzigno, decine di viaggiatori, costretti a scendere dal convoglio in panne e proseguire il tragitto che li separava dalla fermata a piedi sui binari: “Treni ed infrastruttura vecchia purtroppo determinano spesso problemi – si legge in una nota diffusa dall’ufficio stampa di Eav – Questa mattina sulle linee vesuviane il treno 6072 partito da Sarno alle 7.22 ha avuto un guasto che ha bloccato il convogli in prossimita’ della stazione di Terzigno. Il personale, come previsto dalle procedure in questi casi, ha montato le scalette su entrambe i convogli, agevolando la discesa dei passeggeri ed accompagnandoli nei 300 metri che li separavano dalla stazione, dove sostava un altro treno col quale hanno potuto proseguire il viaggio verso Napoli. Il tutto in sicurezza e seguendo le normali procedure previste in caso di guasti in linea”.

Restando invece agli aspetti positivi, dall’Ente Autonomo Volturno viene sottolineato come “la direzione trasporto ferroviario, a seguito di regolare concorso e nell’ottica del ricambio generazionale, subira’ a partire dal primo gennaio una totale trasformazione, con tre nuovi dirigenti (eta’ media 45 anni). Sono risultati vincitori un dirigente proveniente da Trenitalia che assumerà la direzione e coordinerà le attività degli altri due dirigenti neoassunti, provenienti rispettivamente da Alstom-Ferrari (manutenzione materiale rotabile) e da Eav stessa (produzione servizio ferroviario)”.

Eav poi annuncia di avere “immesso in servizio ieri il sedicesimo treno revampizzato sulle linee vesuviane. Altri nove treni revampizzati saranno immessi in servizio nei prossimi mesi. Il contratto per i quaranta treni nuovi con Stadler è stato firmato e sono in produzione”.

“Sulla vesuviana – viene infine evidenziato – è previsto un investimento di 300 milioni di euro grazie ai fondi del Pnrr, che determineranno finalmente un volto moderno all’infrastruttura ferroviaria esistente, con conseguenti vantaggi per la circolazione e gli utenti. In particolare, 80 milioni per il potenziamento della tratta Castellammare-Sorrento e 170 milioni per l’adeguamento tecnologico e la sicurezza delle gallerie. Eav gestisce 36 gallerie per 51 chilometri, che rischiavano di chiudere come ha chiuso la galleria Vittoria a Napoli perche’ mancavano i fondi per la ristrutturazione”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Novembre 2021 - 18:09
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia

Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 18:39

Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio

Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 17:41