#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 12:09
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

De Giovanni: ‘Napoli? Non andrei via neanche se minacciato’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il film di Sorrentino “E’ stata la mano di Dio è un capolavoro”, scrive Maurizio De Giovanni su Facebook in risposta alla dura critica di Le Figaro. Il sindaco Manfredi: “Le Figaro ingeneroso”

“Ambientazione perfetta, storia magica, poetica e fortissima, scrittura secca e onirica, recitazione incredibile di tutti gli attori (che dimostrano, in un coro fantastico di voci differenti e tuttavia intonatissime, di comporre una generazione napoletana che non ha uguali nel mondo).
E una città che sbatte in faccia a tutti la propria serena, popolana e aristocratica, perenne bellezza.” – precisa lo scrittore su Facebook.

“Sarà anche il terzo mondo, come dice la famosa rivista antropologica Le Figaro, aggiungendo un’altra perla di stronzaggine alla lunga collana di cui si adorna: ma il sottoscritto non se ne andrà mai, nemmeno con se minacciato a mano armata. Non importa a nessuno, magari. Ma a me sì.”

A Maurizio De Giovani da eco il sindaco Gaetano Manfredi: “Mi sono commosso”

“Un’emozione incredibile, mi sono commosso. Un film di un’intensità, di una bellezza e di un amore per Napoli indescrivibile. È un film bellissimo, un messaggio che Napoli, grazie a Paolo, manda al mondo per dire quanta anima, quanto amore, quanta sensibilità e quanta bellezza c’è in questa città, una bellezza a volte negata dagli altri ma dobbiamo avere l’orgoglio della città più bella del mondo”, ha commentato il sindaco di Napoli Manfredi a Radio Marte

Alla definizione data dalla rivista francese alla città di Napoli quale “terzo mondo d’Europa”, Manfredi replica: “Le Figaro è ingeneroso, siamo ben altra cosa”.

“È chiaro che Napoli è anche una città che soffre tanto, lo sappiamo, ma anche nella sofferenza è una città bellissima. Noi non dobbiamo mai dimenticare l’orgoglio e il coraggio dei napoletani che, davanti a tante difficoltà, sono sempre stati capaci di dare il meglio. È stato un giudizio molto ingeneroso devo dire e noi con i fatti dobbiamo dimostrare che siamo ben altra cosa rispetto a quello che raccontano, e soprattutto se tanti turisti e tanti amici che conosco vengono a Napoli con tanta passione e tanto desiderio significa che siamo ben altra cosa”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Novembre 2021 - 17:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie