Mondo

Covid allarme variante sudafricana e la Gran Bretagna vieta i voli

Condivid

Covid-19: la variante sudafricana minaccia il pianeta  perché capace di molte mutazioni e per questo potenzialmente resistente agli anticorpi e ai vaccini.

L’allarme é stato lanciato dagli scienziati africani e già il Regno Unito ha annunciato che chiuderà i confini a 6 Paesi africani: Sudafrica, Namibia, Lesotho, Eswatini, Zimbabwe e Botswana. Il segretario alla salute britannico Sajid Javid ha dichiarato che da oggi alle 12 Gmt saranno sospesi tutti i voli da quei Paesi.

Ieri alcuni scienziati hanno annunciato di aver rilevato in Sudafrica una nuova variante di Covid-19 con un gran numero di mutazioni, attribuendo a questa un’impennata dei contagi esponenziale, un aumento dei casi di dieci volte da inizio mese. “Purtroppo abbiamo rilevato una nuova variante che e’ motivo di preoccupazione in Sud Africa”, ha detto il virologo Tulio de Oliveira in una conferenza stampa convocata d’urgenza.

La variante, denominata scientificamente B.1.1.529, “ha un numero molto elevato di mutazioni”, ha detto lo scienziato, esprimendo la speranza che l’Organizzazione mondiale della sanità le attribuisca oggi il nome di una lettera dell’alfabeto greco, come già accaduto per le precedenti. La variante è stata rilevata anche in Botswana e a Hong Kong tra alcuni viaggiatori provenienti dal Sud Africa, ha aggiunto.

L’OMS ha affermato che sta “monitorando da vicino” la variante segnalata e dovrebbe convocare oggi una riunione tecnica per determinare se debba essere designata una variante di “interesse” o di “preoccupazione”.

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha convocato un incontro speciale oggi, 26 novembre, per discutere l’emersione di una nuova variante di coronavirus in Sudafrica e Botswana, che a causa di mutazioni estese potrebbe aggirare la protezione fornita dai vaccini a mRna attualmente disponibili. Lo ha annunciato Maria Van Kerkhove, responsabile tecnica per la Covid-19 dell’Oms, nel corso di una conferenza stampa nella giornata di ieri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid ancora in salita in Italia: oggi 13.764 nuovi casi e 71 morti

I funzionari dell’Oms si sono incontrati gia’ ieri per discutere della nuova variante, chiamata B.1.1529. Francois Balloux, direttore dell’Ucl Genetics Institute, ha spiegato che la nuova variante presenta un numero insolitamente elevato di mutazioni. E’ probabile che la variante si sia evoluta durante un’infezione cronica di una persona immunocompromessa, forse in un paziente affetto da Hiv/Aids non trattato, ha aggiunto.

“E’ difficile prevedere quanto possa essere trasmissibile in questa fase”, ha affermato Balloux. “Per il momento, dovrebbe essere attentamente monitorato e analizzato, ma non c’e’ motivo di preoccuparsi eccessivamente, a meno che non inizi ad aumentare di frequenza nel prossimo futuro”, ha aggiunto. Le autorita’ del Sudafrica hanno finora rilevato 22 casi della variante, ha affermato l’Istituto nazionale per le malattie trasmissibili sudafricano in una nota.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 26 Novembre 2021 - 08:29
Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34