Per il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca “è indispensabile far partire la campagna di vaccinazione anche per i bambini da 5 a 11 anni”.
Il governatore, a margine di un appuntamento in regione ha ricordato che si tratta di un “tema delicato ma mai come in questo caso dobbiamo affidarci alle valutazioni dei pediatri, dei ricercatori e della scienza. La vaccinazione per i bambini da 5 a 11 anni è indispensabile per tenerli a scuola, per evitare di tenerli chiusi a casa, per evitare danni psicologici e formativi che cominciano ad avere i nostri bambini”.
“Se ho chiesto la Dad dall’8 dicembre? È un’altra idiozia che è circolata in Italia senza che io abbia detto mai niente. Anzi, ho detto il contrario: noi stiamo facendo di tutto per tenere aperte le scuole tutto l’anno scolastico. Però è chiaro che se continuiamo a non vaccinarci e a portare il contagio nelle scuole, alla fine quello sarà l’esito”, ha concluso De Luca.
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto
Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto
Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto
Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto
Un destino crudele ha spezzato la vita di Vincenzo Carannante, 54 anni, travolto e ucciso… Leggi tutto