Verdoliva: "La recrudescenza, la quarta ondata, credo sia dovuta proprio al fatto che non siamo riusciti a raggiungere un'altissima percentuale di vaccinati. La città di Napoli viaggia intorno 77,5%. Non è male, ma io speravo di raggiungere il 90% entro agosto. Questo si traduce in 200mila mila adulti non vaccinati".
Così Ciro Verdoliva, direttore dell'ASL Napoli 1, a Radio CRC.Potrebbe interessarti
Tragedia a Torre del Greco, agente muore in un incidente durante un inseguimento
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Sul Cardarelli, inoltre, Verdoliva esprime solidarietà e disponibilità: "Da sempre ci sono nostre disposizioni dove ogni mattina permettiamo posti letto. Purtroppo spesso alcuni pazienti rifiutano il trasferimento secondario. Molto spesso i pazienti non sono trasportabili. L'ASL Napoli 1 centro ha competenza sul territorio di Napoli e tutto quello che può fare per alleggerire il Cardarelli lo fa e lo farà sempre".
Ha parlato anche del servizio di soccorso veterinario offerto dalla Regione Campania: "E' attivo dal 2020 a seguito di una legge regionale che permette il soccorso di animali feriti e abbandonato di tutti i tipi. Abbiamo ricevuto tantissime chiamate. Oltre cani e gatti abbiamo ricevuto segnalazioni anche per altri tipi di animali: volatili, volpi, capre e anche lupi. Ne abbiamo due: uno che andrà in una riserva e uno che verrà reintegrato in natura".





