ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Torna per la 6a edizione ‘Corto Nero’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna per la 6° edizione “Corto Nero”, la rassegna di cortometraggi noir ideata da Gennaro Maria Cedrangolo, organizzata e realizzata da 400ml associazione culturale con il sostegno della Regione Campania.

Venerdì 26 e sabato 27 novembre, dalle ore 19.00 alle ore 21.00, saranno proiettati presso l’Istituto Francese di Napoli i 30 migliori lavori scelti tra gli oltre 5mila che hanno partecipato al concorso collegato alla rassegna, provenienti da più di 10 paesi, tra cui Usa, Iran, Messico e Romania. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti; per accedere è necessario esibire il Green pass.

Una due giorni di sorprendenti racconti che sonda tutti gli abissi del ‘nero’, come genere letterario, come strumento cinematografico, ma anche come ‘emergenza’ generazionale e artistica. “Corto Nero” racconta le città, le solitudini, gli abissi della mente umana, e nelle sue mille sfaccettature espressive fornisce una nuova visione del genere noir, che più di ogni altro ha vinto la partita con la contemporaneità. Nella convinzione, che oltre ogni facciata, dietro ogni sconfitta sociale, ‘un assassinio si trova sempre’.

Tra i lavori presentati ci sarà “Usura” del regista messicano Cosme Álvarez, premiato nell’ultima edizione del concorso dalla giuria composta dall’attrice Valentina Acca, dal produttore cinematografico Antonio Borrelli, dal regista Francesco Lettieri e dal direttore organizzativo del Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo Rosario Squillace.

Non mancherà una rappresentanza italiana e, in particolare, napoletana, con la proiezione di “Ragazzi da paura” di Maurizio Braucci, vincitore del premio Transit della 5° edizione della film competition, oltre al film di Filippo Filetti & Fabio Cotta “Ultimo capitolo” e quello di Luigi Scaglione “Bus Scum”.

Tanti gli interventi previsti nel corso delle due giornate: venerdì 26 comparteciperanno Maurizio Braucci, il console francese Laurent Burin Des Roziers, il Responsabile Programmazione Culturale Istituto Francese Massimo Saidel, il direttore di gialli.it Ciro Sabatino, le direttrici del progetto Transit Marina Cavaliere e Serena Lauro, oltre al direttore artistico di Corto Nero Gennaro Maria Cedrangolo. Sabato 27 saranno presenti anche il Segretario generale Istituto Francese Youri Khelifi, la direttrice della Scuola di cinema di Napoli Roberta Inarta e il presidente del Coordinamento Festival Cinema Campania Giuseppe Colella.

400ml associazione culturale è una rete di giovani creativi napoletani che opera nel settore del design, della street art, del cinema, della fotografia e della comunicazione. Forte delle singole esperienze personali, 400ml opera in sinergia con il territorio, ponendosi l’obiettivo della promozione della cultura nel sociale mediante l’ideazione e la realizzazione di eventi, mostre e wokshop, in collaborazione con enti pubblici e privati.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Novembre 2021 - 17:10

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker