#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Blackjack o “21”: il regolamento, le tipologie e le altre caratteristiche



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I giochi di carte sono con tutta probabilità i più comuni e diffusi nei casinò. D’altro canto è sufficiente dotarsi di uno o magari due mazzi francesi per avviare una partita scegliendo tra una vasta gamma di soluzioni. Si va dal burraco al poker, passando per scala 40. Da non sottovalutare è anche la popolarità del blackjack, che ricorda per certi versi il 7 e mezzo praticato con le carte napoletane. Stiamo parlando di un gioco che ha visto la luce in Francia 4 secoli fa, venendo battezzato per l’esattezza come “21”. Una volta approdato in America, gli appassionati ne hanno modificato il nome ispirandosi a una regola che coinvolgeva l’asso e il jack di picche: così è nato il termine “blackjack”, presto diventato il passatempo principale dei marinai. Venendo esportato in più nazioni, il blackjack ha conosciuto numerose modifiche, in quanto diversi Paesi prediligevano giocare con un regolamento diverso.

Nel blackjack l’asso assegna 1 o 11 punti, le figure valgono 10 punti e ogni altra carta rispecchia il rispettivo valore nominale. Una volta annunciate le puntate, il banco distribuisce una carta ben visibile ad ogni partecipante della partita. Proprio come nel 7 e mezzo, i giocatori possono decidere se sommare altre carte a quella già ricevuta o accontentarsi. Lo scopo è quello di ritrovarsi con un punteggio maggiore di quello del banco, che gioca sempre per secondo. A prescindere, se si superano i 21 punti si “sballa”, mentre arrivare a 21 punti con le prime carte significa conseguire il blackjack, che dà diritto a una vincita maggiorata.

Il banco gioca a turno contro tutti i giocatori e si arresta quando raggiunge i 17 punti, vedendosi in questo caso impossibilitato ad arrivare a 21. A vivacizzare ogni singola mano è l’eventualità dello “split”, che permette di giocare due turni in uno quando si ricevono subito due carte dello stesso valore: invece di addizionare i punti, il giocatore può annunciare una ulteriore puntata e lasciare che ogni carta segua un destino diverso in quel turno.


Dato che non esiste un solo regolamento, i dubbi e le curiosità di molti giocatori appaiono leciti. Anche un esperto è continuamente intento a scoprire le modalità di gioco nelle diverse e molteplici varianti, anche nelle tipologie minori, ad esempio le strategie per il gioco del Lucky Blackjack. Nel blackjack europeo le carte sono scoperte, in quello americano si possono usare molti più mazzi, il banco prende sin dall’inizio due carte (di cui la seconda rimane coperta) e il pagamento del blackjack può andare da 3 a 2 a 6 a 5. Nel blackjack europeo non è permessa la resa in nessuna fase della partita del gioco e non è concesso raddoppiare in caso di split. Insomma, sebbene le differenze non siano sesquipedali, le varie versioni del blackjack richiedono condotte molto diverse da parte dei giocatori seduti al tavolo

Contare le carte, ad ogni buon conto, è sempre vietato. I giocatori devono affidarsi alle proprie capacità mnemoniche per intuire l’andamento di una mano, il che risulta molto complicato nel blackjack americano, che può utilizzare fino a 8 mazzi. La variante del gioco a stelle e strisce include a sua volta versioni che sono diventate conosciute principalmente in Nord America. Rimanendo in tema, non stupisce che qualche casinò può anche finire al centro di polemiche per il cambiamento di alcune regole. A questo punto, però, non si può escludere che nei prossimi anni non nascano ancora altre versioni, per far sì che il blackjack non passi mai di moda.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2021 - 18:40

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE