AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 09:36
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 09:36
19.2 C
Napoli

Napoli, i volontari della parrocchia ripuliscono il cortile Cappella Pappacoda

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un gruppo di volontari della parrocchia con il consigliere municipale di Europa Verde e presidente dell’associazione Miniera Salvatore Iodice ha ripulito il cortile di Cappella Pappacoda a largo San Giovanni Maggiore, divenuta una discarica utilizzata dagli amanti(incivili) della movida notturna a suon di birre ed alcolici che avevano ricoperto interamente il basolato con bicchieri di plastica, lattine e bottiglie di birra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

"Avevamo denunciato la situazione lo scorso agosto inviando anche una nota alla Sovrintendenza e all’Università L’Orientale per avere chiarimenti sulla competenza della struttura e per chiedere l’autorizzazione a poter ripulire noi l’area come volontari. Così oggi abbiamo saputo che i volontari della parrocchia guidata da don Salvatore l’hanno fatto, riportando dignità e decoro in un luogo infangato d’inciviltà che purtroppo continua riproporsi maniera sempre più invadente nella movida ed in generale nella quotidianità della città. Bisogna assolutamente sradicare questa mentalità attraverso esempi come i clean-up, campagne di sensibilizzazione e di rieducazione e punizioni severe per chi inzozza la città ed i monumenti." - ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli -.

Articolo pubblicato il 19 Ottobre 2021 - 16:46 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti