Sono 88.044.504 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l'88,3 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 99.709.618 (71.089.439 di Pfizer/BioNTech, 11.543.513 di Vaxzevria di AstraZeneca, 15.231.782 di Moderna e 1.844.884 di Johnson & Johnson).
Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 17:13 di oggi.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Ammonta invece a 44.086.373 (l'81,63 per cento della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino, e 46.339.349 (l'85,80 per cento) quelle che hanno ricevuto almeno una dose. Sono, infine, 732.066 (il 9,67 per cento della popolazione) le persone a cui e' stata somministrata la terza dose di vaccino anti-Covid.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c'e' la Lombardia con 15.451.807 (89,5 per cento delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 8.593.575 (83,4 per cento) e Campania con 8.083.494 (88,1 per cento)



 
                                    

 


