Teatro

Trianon Viviani: Tosca e la scena di Femminile plurale

Condivid

La cantante Tosca e le donne di Forcella sono le protagoniste della prossima settimana di programmazione del Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana.

Dopo il successo dell’inaugurazione di stagione, il cartellone, firmato da Marisa Laurito, propone un doppio appuntamento tra musica e teatro: giovedì 28 e venerdì 29 ottobre, alle 21, andrà in scena Sirene, signore e signorine, performance del progetto speciale la Scena delle Donne – Percorsi teatrali con le donne a Forcella, ideato e curato da Marina Rippa per f.pl. femminile plurale; sabato 30 e domenica 31 ottobre, sempre alle 21, l’atteso concerto di Tosca, Morabeza in teatro.

Nelle atmosfere di colore e calore di un immaginario salotto sudamericano, Tosca interpreta dal vivo i brani del suo ultimo album, Morabeza, spingendosi oltre i confini della propria ricerca musicale e portandoci in giro per il mondo con lingue e sonorità diverse.

Accompagnata dai suoi musicisti, l’eclettica artista regalerà al pubblico del Trianon Viviani un concerto in cui proporrà anche i brani contemporanei e meno recenti dell’area musicale latina compresa tra il Centro e il Sud dell’America.

‘Sirene, signore e signorine’, è una performance nella quale si racconta, attraverso il vissuto di ciascuna, la storia di donne che hanno avuto a che fare con la città di Napoli. Sono figure leggendarie, mitologiche e figure reali.

Artiste, sante, regine, donne colte o del popolo, studiate e incarnate a seconda della “corrispondenza” con se stesse. Così si incontrano, tra le tante, Diana De Rosa, Adriana Basile, Giovanna I d’Angiò, Maria d’Avalos, la sirena Parthenope, Bernardina Pisa, santa Restituta, la Madonna delle scarpette e quella bruna del Carmine, Maria Lorenza Longo e Maria Paris.

Figure femminili spesso dimenticate, non tutte napoletane di nascita, ma che hanno fatto della città la loro patria di elezione, immaginate di passaggio al teatro Trianon Viviani a raccontarci di loro, del tempo vissuto, di un pezzo di storia che spesso non si conosce.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Ottobre 2021 - 15:29
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08

Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina della nave a Napoli

Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:38

Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri: “Mamma è sepolta lì”

Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:28

Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti

Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22