#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 18:23
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Torre Annunziata, uomo del clan Gionta denunciato per abusi edilizi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Torre Annunziata, nell’ambito dei servizi ad alto impatto disposti da Comando Provinciale di Napoli, i Carabinieri della locale Compagnia insieme a quelli del Reggimento Campania e agli agenti della Polizia Municipale hanno effettuato diverse perquisizioni e posti di controllo rafforzati.

Altro risultato anche questa volta nella lotta ai simboli della prepotenza.
Rimosse 20 fioriere a via Roma e a via Carducci che erano state messe abusivamente per “l’indebita occupazione dei posti auto lungo la pubblica via”.

Rimossa anche un’imbarcazione da diporto di circa 4 metri che era “parcheggiata” senza alcun titolo in via Cavour – sanzionato il titolare.

Durante le operazioni, i carabinieri hanno denunciato un 39enne del posto già noto alle forze dell’ordine. L’uomo – sorvegliato speciale di pubblica sicurezza – dovrà rispondere dell’inosservanza delle prescrizioni imposte dalla misura cui è sottoposto e di abusivismo edilizio.

I militari hanno accertato che il 39enne aveva realizzato in uno spazio condominiale un ampliamento del proprio appartamento di 12 metri quadrati.
L’opera abusiva inibiva di fatto l’accesso all’appartamento accanto che era stato sequestrato ad un esponente locale del clan Gionta ed acquisito al patrimonio dell’Ente comunale.

torre annunziata

I Carabinieri hanno identificato 76 persone, controllato 62 veicoli contestando 24 sanzioni al codice della strada – 9 i mezzi sequestrati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Ottobre 2021 - 09:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie