#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
26.7 C
Napoli

Tornano gli spettacoli al Teatro di Corte



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Istituto museale del Ministero della Cultura si è aggiudicato un finanziamento di 1 milione e 900mila euro per restituire alla loro originaria destinazione gli spazi ideati e realizzati dall’architetto Luigi Vanvitelli alla Reggia di Caserta.

Il Teatro di Corte, gioiello del Complesso vanvitelliano, che da sempre suscita l’ammirazione dei visitatori e importanti riconoscimenti da esperti e addetti ai lavori, anche per la qualità acustica degli ambienti che ha incantato Maestri della musica, sarà oggetto di un importante intervento di adeguamento funzionale ai fini di attività di pubblico spettacolo.

Il Teatro di Corte, come nelle intenzioni di Carlo di Borbone e di Luigi Vanvitelli, sarà non solo una tappa del percorso museale ma soprattutto uno spazio per l’espressione delle arti performative.


La Direzione del Museo, dallo scorso anno, ha attivato le procedure di adeguamento dei luoghi in conformità al progetto approvato in deroga dal Comando Vigili del fuoco per l’agibilità e utilizzo degli spazi. Il progetto si prefigge di affrontare nella sua completezza l’adeguamento funzionale degli ambienti destinati al pubblico spettacolo secondo le normative vigenti.

Oltre alle opere necessarie in termini di staticità e vulnerabilità delle strutture, verranno portati a termine tutti gli adempimenti necessari relativi agli impianti elettrico, di emergenza, di rivelazione incendi, EVAC, videosorveglianza, idrico antincendio. Tutto mediante l’utilizzo delle più recenti tecnologie in materia di sistemi integrati e certificati e prevedendo procedure di manutenzione periodiche.

Restituiamo al pubblico l’unica parte di questo immenso Complesso completata effettivamente da Vanvitelli – afferma il Direttore generale Tiziana Maffei – Lo faremo guardando al futuro, per attività che contamineranno quelle tipicamente museali. Il Teatro di Corte sarà luogo di produzione e fruizione nell’ambito di una serie di collaborazioni anche con gli enti formativi nazionali e internazionali che avviamo con l’obiettivo di concludere i lavori nel 2023 per le celebrazioni per i 250 della morte di Vanvitelli. “Vivificare” il patrimonio storico, artistico e culturale è uno dei nostri obiettivi. La Reggia di Caserta in questo complesso percorso di rilettura dei suoi valori ha moltissimo da offrire ai suoi pubblici”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2021 - 16:54


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE