E' caos calendari attorno all'edizione 2021/22 della Supercoppa Italiana, che anche quest'anno non si disputerà in Arabia Saudita. L'incontro tra Juventus (vincitore della Coppa) e Inter (campione d'Italia) dovrebbe avere luogo, secondo le ultime indiscrezioni, allo Stadio San Siro di Milano il 5 gennaio 2022.
Una scelta che ha scatenato l'ira dei tifosi bianconeri su tutti. Non solo la Vecchia Signora si troverebbe a giocare praticamente in trasferta (mentre la competizione, negli ultimi dieci anni, si è sempre giocata in campi neutri), ma tale slittamento avrebbe conseguenze sul match di campionato contro il Napoli, che in teoria si dovrebbe disputare il 6 gennaio.
Ciò comporterebbe il rinvio obbligato della gara: un grande vantaggio per i partenopei, che nel mese di gennaio-febbraio avrebbero perso per il big match Anguissa, Koulibaly ed Osimhen, tre dei top assoluti della rosa in partenza per la Coppa d'Africa con le rispettive nazionali.Potrebbe interessarti
Inchiesta Juve Stabia, niente processo sportivo: la Procura non invia le carte
Nigeria fuori dal Mondiale, il ct accusa il Congo: "Riti voodoo contro di noi prima di ogni rigore"
Abodi difende la Nazionale: “Speranza Mondiali viva, ma il calcio ha sacrificato il talento”
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Lo slittamento della gara tra Juve e Napoli a quel punto consentirebbe quasi sicuramente agli uomini di Spalletti di recuperare i tre giocatori. Una decisione che ha mandato su tutte le furie anche la società bianconera, che reclama soprattutto la decisione di giocare a Milano: non si escludono reclami nei confronti della Lega Serie A per la decisione.
Vincenzo Scarpa







Lascia un commento