La stanza delle meraviglie/foto comunicato stampa
“La stanza delle Meraviglie” della Canzone napoletana è uno spazio virtuale, disegnato da Bruno Garofalo da un’idea di Marisa Laurito, nel quale il pubblico è investito e circondato da luci e suoni, in un’immersione in scenari di epoche diverse che hanno segnato la storia della nostra musica.
Un viaggio nelle meraviglie della Canzone e della grande tradizione artistica e culturale di Napoli, la città della musica, un’iniziativa unica nel panorama italiano e internazionale, che rientra nel vasto programma di digitalizzazione dei beni culturali, materiali e immateriali, progettato dalla Regione Campania e attuato dalla Scabec.
La visita dura trenta minuti ed è a numero chiuso di quindici persone su prenotazione. Green pass e mascherina obbligatori.
Prenderanno parte alla conferenza stampa di domani, la direttrice artistica del Trianon Viviani Marisa Laurito, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il presidente della fondazione Trianon Viviani Giovanni Pinto.
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto