#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:37
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

San Giorgio, il murale dedicato a Massimo Troisi nell’omonima piazza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’iniziato oggi in piazza Troisi, il murale dedicato al grande Massimo Troisi ad opera degli artisti Salvatore Tukios, Dario Ghost e Racso. Il murale decorerà la facciata dell’ex Palazzo Bruno.

A realizzare l’opera sono tre giovani artisti che hanno già collaborato con Jorit ed hanno realizzato grandi opere in Italia e all’estero, tra cui quella di Diego Armando Maradona e Che Guevara, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio.

Si tratta di Salvatore Tukios, Dario Ghost e Racso. Questi artisti realizzeranno a più mani, in pochi giorni, l’opera che ritrae Massimo Troisi con la sua bicicletta, su un progetto originario, ideato dallo scrittore Ernesto De Martino e dal prof. Vittorio Pandolfi, elaborato successivamente dal nostro concittadino Gaetano Riccio.

Il murale intende ripercorrere, in un un’unica opera, le origini di Massimo e i suoi ultimi giorni di vita. Troisi infatti nacque proprio qui nel 1953, al terzo piano dell’ex Palazzo Bruno che poi crollò nel 1978. Al contempo, l’immagine dell’attore accompagnato dalla storica bicicletta del suo film “Il Postino”, è una delle ultime che tutti ricordano , prima della sua tragica scomparsa nel 1994.

Con il restyling di Piazza Troisi, che sarà definitivamente consegnata alla città tra qualche giorno – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – potremo godere anche di questa grande opera che completa il nuovo volto dell’agorà intitolata al compianto attore e regista, aggiungendo un’ulteriore elemento al museo itinerante, a cielo aperto, a lui dedicato”.

Quest’opera infatti, non solo intende definire ancora meglio l’identità di un luogo centrale della città, ma vuole essere anche la testimonianza dell’amore che i sangiorgesi portano nel cuore verso il grande Massimo. Per questo, in virtù di quel senso di appartenenza cittadina che l’amministrazione sta coltivando ormai da tempo con l’assessore Pietro De Martino, il Primo Cittadino ha portato avanti questo progetto per la comunità.

Progetto sostenuto e condiviso dall’intera giunta e dal consiglio comunale, a partire dal vicesindaco Eva Lambiase con cui è stato realizzato il ripristino la facciata del palazzo che ospita il murale e il consigliere Renato Carcatella che ha seguito l’iter fino alla fine.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Ottobre 2021 - 16:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie