Per arrivare all'ottava meraviglia, il Napoli si deve scontrare con il suo passato. Un passato rappresentato da Ivan Juric, tecnico che lo scorso 23 maggio, alla guida dell'Hellas Verona, spense il sogno Champions League degli azzurri fermando gli undici allora guidati da Gattuso sull'1-1 al "Maradona".
Il "nuovo" Napoli targato Luciano Spalletti, invece, ha iniziato con tutt'altro piglio e non ha intenzione di fermarsi. Motivo per il quale domani, alle ore 18, l'allenatore di Certaldo si affiderà al miglior undici disponibile. Nessun turnover, quindi, nonostante l'importante impegno di Europa League contro il Legia Varsavia in settimana.
Spalletti non rischierà Ospina e Lozano, di rientro in extremis dai propri impegni in nazionale.Potrebbe interessarti
Un Napoli impalpabile si arrende al Bologna: Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri
Napoli, De Laurentiis: “Pronto a finanziare il nuovo stadio, ma il Comune deve muoversi”
De Laurentiis, furia sul Maradona: "È un semicesso". Attacco frontale alla politica
Premio Scopigno, pioggia di premi per il Napoli: riconoscimenti a Conte, De Laurentiis e McTominay
I due di centrocampo sono i soliti: Fabian Ruiz e Anguissa, mentre nei tre alle spalle di Osimhen si rivede Politano con Zielinski e Insigne. Importante segnalare anche il rientro ormai a pieni giri di Mertens e Demme, mentre qualche problema (nulla di grave) per Petagna, Malcuit e Ounas: la loro convocazione è in dubbio.
PROBABILE FORMAZIONE, NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa; Politano, Zielinski, Insigne, Osimhen.
Vincenzo Scarpa






