AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli

Napoli, morto Giovanni Virnicchi: decano dei cronisti di nera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. E' morto all'eta' di 85 anni Giovanni Virnicchi, decano dei cronisti campani, professionista dal 1965.

Ha cominciato con il Mattino per il quale e' stato anche responsabile della redazione di Benevento, ha collaborato poi con il Giornale di Napoli, il Roma, la Verita', Cronache di Napoli, l'Agi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Per tantissimi anni ha lavorato nella sala stampa della Questura di Napoli.

E' stato un punto di riferimento per tantissimi giovani cronisti con i quali ha sempre dimostrato una straordinaria disponibilita' e generosita'. Non si e' mai accontentato delle fonti ufficiali e ha sempre approfondito cercando di parlare con i protagonisti dei fatti di nera che raccontava. Il Sindacato unitario giornalisti della Campania si stringe con affetto alla famiglia di Giovanni. I funerali si terranno domani, 31 ottobre, alle 14,30 nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Cappella Cangiani.

L'Ordine dei Giornalisti della Campania esprime il cordoglio per la morte di Giovanni Virncchi, decano dei giornalisti napoletani. Virnicchi per lunghi anni e' stato il punto di riferimento per decine di cronisti di nera che hanno frequentato la sala stampa della questura di Napoli. "Sempre leale e generoso, per oltre cinquant'anni hai onorato la nostra professione", ha scritto il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli. Tantissimi i messaggi di cordoglio comparsi sui social.

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2021 - 13:27 - Giuseppe Del Gaudio

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!