Napoli. “I primi giorni di pioggia hanno creato il caos in diverse aree della città. Napoli è rimasta sommersa in più punti: in via Filippo Manna e nella zona industriale tante le difficoltà per gli automobilisti costretti a fermarsi per la crescita smisurata del livello dell’acqua. Sono dovuti intervenire i pompieri per risolvere la situazione.
Al Rione Lauro negozi allagati con danni ai locali e parti di carreggiata sprofondati; non va meglio al Rione Traiano dove la pioggia ha superato i margini dei marciapiedi rendendo difficoltoso anche il semplice camminare.Potrebbe interessarti
Napoli, pattugliamento a Porta Capuana: arrestato pusher
Assolti i titolari dei negozi Barbaro di Napoli, il Tribunale chiude il caso di presunta bancarotta
Napoli, droga nascosta nell’ascensore: blitz della polizia a San Giovanni
Napoli, allarme microcriminalità: la Stazione Centrale "zona franca" dei borseggiatori
E’ evidente che la città non regge più gli improvvisi fenomeni meteorologici con piogge brevi ma molto intense che mettono ko l’intero sistema fognario. E siamo solo all’inizio della stagione autunnale. Serve un piano d’emergenza per il controllo e la pulizia delle caditoie e per la verifica della staticità delle strade principali”.
Queste le parole del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto diverse segnalazioni video sulle strade allagate.





