ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

In autunno cadono più capelli: ecco il perché

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Molte persone lamentano abbondanti cadute di capelli nei mesi autunnali e il fenomeno desta ogni anno molta preoccupazione. La verità è che molto spesso questa caduta è normale e fisiologica per una ragione piuttosto precisa: la fine del ciclo di vita del capello. Di norma perdiamo fino a cento capelli al giorno perché questi arrivano alla fine del loro percorso e, quindi, vengono spinti via da un nuovo capello che è già pronto ad uscire dal bulbo.

La caduta di capelli è normale?

Il fatto che questo fenomeno coincida con l’autunno è spiegato proprio dalle tre fasi di vita del capello (nascita, quiescenza, caduta) per le quali quella finale si verifica spesso e volentieri nei mesi precedenti all’inverno. Certo è che se la caduta è troppo abbondante e preoccupante puoi fare due cose: utilizzare specifiche fiale anticaduta oppure parlare con il tuo medico. Come vedremo in questo approfondimento ci sono altre ragioni per cui i capelli cadono e si diradano e l’esperto chiarirà se devi agire con una cura o cambiare qualcosa nel tuo stile di vita.

La salute dei capelli ci fa capire il nostro stato di benessere

Il capello è un pelo proprio come quelli che fanno capolino su volto, gambe e braccia. Esso si nutre direttamente dalla pelle dove sono collocati tantissimi piccoli bulbi dai quali fuoriescono i capelli e dove transitano alcuni elementi che li proteggono e li sostengono. Questo significa che la bellezza dei capelli e la loro salute passa da quella della pelle e, quindi, da quelle dell’intero organismo.

Quindi se mangiamo male o ci idratiamo poco anche i capelli appariranno denutriti e disidratati e così via. Il fumo, lo stress, la mancanza di sonno e l’ansia sono tutti fattori che contribuiscono ad indebolire i capelli perché agiscono sul nostro metabolismo, sul nostro sistema immunitario e sulla nostra psiche.

L’alimentazione è il miglior alleato dei capelli

Nei periodi più stressanti per il corpo come un cambio stagionale, per esempio, sarà tutto l’organismo a risentirne e, quindi, anche i capelli. Molto spesso commettiamo piccoli errori quotidiani che potrebbero sembrare innocui ma che, su lungo periodo, si riflettono sull’intero stato di salute.

Per esempio uno dei fattori di maggiore importanza per avere una chioma sana e folta è proprio l’alimentazione che seguiamo. Per rafforzare pelle e capelli occorre consumare cibi ricchi di fibre, anti-ossidanti, acidi grassi essenziali, vitamine e proteine.

Quindi aumentando il consumo di ortaggi, frutta, cereali, legumi, carni bianche e pesce con abbondanti quantità di acqua sarà possibile notare un netto miglioramento di peso forma, aspetto della pelle e salute dei capelli. Basta provare a regolarizzare il nostro stile di vita per tre settimane per notare palesi differenze!

Correggi le cattive abitudini

Infine ci sono le abitudini di igiene e styling che sicuramente influiscono sulla salute di cuoio capelluto e capelli. Per esempio l’utilizzo di cosmetici aggressivi o l’uso improprio di phon e piastra sono motivi di forte stress per le chiome, così come cappelli indossati per molte ore e acconciature strette e realizzate con elastici inadatti.

Infine ricorda di igienizzare i cuscini del letto e le lenzuola perché molto spesso sono i colpevoli di fastidiose infiammazioni sul cuoio capelluto che provocano dolore e prurito.

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 16 Ottobre 2021 - 12:58

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche